Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 08:59:08 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Banda ultralarga, via all’attivazione del servizio

Banda ultralarga, via all’attivazione del servizio

0
Di MoliseTabloid il 21 Maggio 2017 Amministrativa, Jelsi
img

Nei prossimi mesi il comune di Jelsi sarà interessato dall’attivazione del servizio della banda ultralarga. A comunicarlo è l’assessore comunale Michele Mazzocco, che dopo aver seguito il progetto della realizzazione della banda larga per l’attivazione del servizio internet 20 Mbps, sta seguendo anche il successivo progetto della banda ultralarga. Già nel mese di luglio 2016 il Comune ha aderito fra i primi alla proposta della Regione Molise sulla realizzazione delle infrastrutture per l’attivazione della banda ultra larga. La Regione ha, infatti, promosso l’adesione alla convenzione con l’Infratel, società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico. La stessa Infratel ha realizzato un bando di gara per “l’affidamento della concessione di costruzione e gestione di una infrastruttura passiva a banda ultralarga nelle aree bianche del territorio delle regioni Abruzzo e Molise, Emilia Romagna, Lombardia, Toscana e Veneto”. Il Molise, insieme all’Abruzzo, è inserito nel Lotto n. 1, per il quale sono stati appaltati lavori per 70.573.121 euro, IVA inclusa. A marzo 2017 la gara è stata aggiudicata dalla Commissione alla ditta Open Fiber S.p.A. Il 20 aprile c’è stato un incontro al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) con i rappresentati delle sei Regioni coinvolte, che ha consentito di fare il punto sullo stato dell’arte dopo l’esito della gara e di definire le prossime azioni per rendere più celere possibile la fase dell’implementazione nel corso della quale gli enti locali giocano un ruolo molto importante al fine di evitare intoppi burocratici e organizzativi. Dopo l’accordo quadro raggiunto in sede di Conferenza Stato Regioni e gli accordi di programmi con le singole Regioni, si stanno ora progressivamente firmando le convenzioni con i Comuni e le Province coinvolte dal bando che dovrebbero velocizzare i permessi per la realizzazione dei lavori. Il MiSE e le Regioni monitorano costantemente questa fase proprio per evitare che ci siano ritardi nella realizzazione dell’infrastruttura pubblica dando priorità a quei comuni virtuosi che sono pronti a facilitare la fase preparatoria dei lavori. Jelsi, come in passato, sicuramente sarà fra questi comuni virtuosi. In queste settimane si stanno definendo i dettagli del contratto, poi la consegna e l’inizio dei lavori. Il comune di Jelsi sarà tra i primi in Regione a beneficiare dei lavori e dell’attivazione del servizio. In questi giorni, intanto, è partita la fase preparatoria del progetto, con i lavori di predisposizione della fibra sia nel centro urbano che nelle zone extra urbane, denominate “case sparse”. Questi lavori appena realizzati sono propedeutici alla posa della fibra e all’attivazione del servizio del progetto Infratel. Gli interventi riguarderanno la posa in opera di fibra ottica dalla centrale comunale fino agli armadi periferici, e fino agli edifici pubblici. L’obiettivo è la copertura dell’intero territorio regionale a 30 Mega per i privati e almeno 100 Mega per sedi ed edifici pubblici (scuole, comuni e ospedali in particolare). Nell’offerta tecnica dell’aggiudicatario inoltre la situazione è ancora migliore, la banda ultralarga arriverà per 1/3 a oltre 100 Mega e per 2/3 a 30 Mega. La banda ultralarga ha significative ricadute anche sulle organizzazioni pubbliche per la possibilità di far “viaggiare” in maniera più evoluta e veloce i dati e quindi i servizi digitali, e sui cittadini, che nel loro quotidiano hanno interazioni sempre più pervasive con “oggetti intelligenti” e con servizi on line.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi

6 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:59 am, 07/09/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
72 %
1013 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}