Tutto pronto per la terza edizione del “Trivento Music Festival”, festival di musica, quest’anno dedicato alla musica Reggae ed alla musica Ska. Il festival, che si terrà il 12 e il 13 Agosto in Piazza Calvario a Trivento, ospiterà le esibizioni di due band molto famose nel panorama italiano, le “Radici nel Cemento” e i “Meganoidi”. Si inizia, quindi, Sabato 12 con il concerto delle “Radici Nel Cemento”, band romana, con all’attivo circa venticinque anni di concerti e 10 album, una delle band di punta del panorama reggae e ska nazionale ed internazionale. Vantano collaborazioni con Charlie Anderson, Laurel Aitken, Fermin Muguruza, Roy Paci e tanti altri. Ad ottobre uscirà il loro nuovo album, 7, dal suono reggae pieno e coinvolgente. Domenica 13, invece, sarà la volta de “I Meganoidi”, band genovese con un’anima ska, ma dalle forti influenze punk e rock progressivo. La band è ormai al ventesimo anno di concerti ed ha all’attivo 6 album, molte demo, tra le quali ricordiamo “Supereroi vs Municipale”, composta da cinque canzoni ska (quattro in italiano e una in inglese) e 7 compilation, tra le quali quella che ha avuto un maggiore successo, “Zeta Reticoli”. Ci sarà da ballare e da divertirsi, saranno presenti anche stand enogastronomici. Il festival è patrocinato dalla Città di Trivento e dalla Regione Molise.
sabato 22 Novembre 2025 - 08:31:46 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



