Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 05:20:53 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Berardinone, Chirico e il binomio fantasia-realtà di un ‘piccolo mondo antico’

Berardinone, Chirico e il binomio fantasia-realtà di un ‘piccolo mondo antico’

0
Di MoliseTabloid il 14 Agosto 2017 Cultura, Sant'Elena Sannita
img

Da oggi, 14 agosto, fino al 18 agosto, presso il Municipio di S. Elena Sannita, si terrà una singolare mostra di pittura e ceramiche d’arte che vedrà in esposizione le opere di due bojanesi Felice Berardinone e Michelangelo Chirico. L’appuntamento denominato “Paesaggi d’autore” è dedicato alle immagini più suggestive dei borghi molisani ma anche a una trasposizione onirica degli stessi e di ciò che evocano. Una serie di opere raccontano attraverso vasti paesaggi e luoghi della memoria i tratti di un piccolo mondo antico a volte reale, a volte solo sognato. Nella mostra d’arte sono esposte le opere più recenti di Felice Berardinone e una particolare selezione di alcune opere del giovane artista e ceramista bojanese Michelangelo Chirico che propone per l’occasione dei quadri che in un continuum cromatico sono legati a dei preziosi oggetti in ceramica. “E’ un vero piacere per me esporre quest’anno assieme a Michelangelo Chirico che con molto entusiasmo ha accettato il mio invito – ha affermato Felice Berardinone, curatore della mostra. – Per questa occasione ho scelto di proporre al pubblico un connubio tra forme diverse d’arte perchè trovo siano molto interessanti i lavori proposti da Michelangelo Chirico, figlio del noto prof. Franco proprietario di una delle più prestigiose e note botteghe d’arte della regione e giovane di indiscutibile talento. Per quanto riguarda i miei quadri per quest’anno ho presentato solamente una parte della produzione descrittiva degli scorci caratteristici del Molise e mi auguro che la mostra possa essere interessante per i visitatori. Ringrazio come al solito il sindaco di Sant’Elena Sannita Giuseppe Terriaca sempre aperto a iniziative di questo tipo.” La mostra resterà aperta tutti i giorni dalle ore 18.

Gli autori. Felice Berardinone (a destra) nasce a Sant’Elena Sannita il 2 febbraio del 1956. Si trasferisce a Roma dove trascorre la sua adolescenza. Nel 1978 torna a vivere in Molise. Attualmente opera a Bojano dove vive con la sua famiglia. Comincia da autodidatta il suo percorso artistico, dedicandosi alla sperimentazione di diverse tecniche pittoriche, spaziando dal figurativo al naif della prima produzione fino ad arrivare all’astratto e all’informale nelle sue opere più recenti. Nel corso degli anni ha partecipato a numerose manifestazioni culturali di rilievo nazionale ottenendo un buon consenso da parte del pubblico e della critica. Nei primi anni settanta i fratelli Chirico, entrambi maestri ceramisti, fondano la “Bottega d’arte Chirico” dove realizzano, per oltre un ventennio, ceramiche e porcellane dalle inconfondibili “fogge” e dagli esclusivi “ornati”. Le tradizionali tipologie dei maiolicari abruzzesi e campani fungono da “spunto” per le tante freschissime “reinvenzioni” che vengono proposte ad un pubblico sempre più numeroso di fedelissimi acquirenti. Oggi, grazie alla iniziativa di Michelangelo Chirico, classe ’79, le “ceramiche d’arte Chirico” tornano a far bella mostra di sè nella sede storica di produzione ed esposizione in via Giovanni XXIII a Bojano in provincia di Campobasso.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

I costumi tradizionali molisani del Muves protagonisti all’Expo Universale di Osaka

30 Giugno 2025

Tre giorni di teatro e musica a Pietrabbondante: presentato il Sannio Archeo Music Festival

29 Giugno 2025

Campobasso, presentate le rassegne “Musica in Villa” e “Voci nella Terza Piazza”. Il programma

27 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:20 am, 07/01/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
53 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}