venerdì 24 Giugno 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Scontro fra auto e furgone sulla Statale 85, due feriti trasportati in ospedale, traffico bloccato per un’ora

    Scontro fra auto e furgone sulla Statale 85, due feriti trasportati in ospedale, traffico bloccato per un’ora

    Operazione antidroga “Contratto”, primi interrogatori: scena muta davanti al gip dei 3 indagati in carcere

    Cellulari e caricabatterie nascosti nel doppio fondo di una pentola, perquisizioni e sequestri in carcere. Sappe: “Plauso agli agenti ma urgono soluzioni”

    Ultim’ora. Truffa aggravata, lavori al ponte del Liscione, “omissioni su interventi per la sicurezza del viadotto”: 8 indagati, sequestrati 176mila euro

    Ultim’ora. Truffa aggravata, lavori al ponte del Liscione, “omissioni su interventi per la sicurezza del viadotto”: 8 indagati, sequestrati 176mila euro

    Incidente nei campi, resta incastrato sotto un miniescavatore, ferito trasportato in ospedale

    Incidente nei campi, resta incastrato sotto un miniescavatore, ferito trasportato in ospedale

  • Politica
  • Campobasso
    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Lavori terminati, pronto il punto vaccinale nella Cittadella dell’Economia, operativo dalla prossima settimana. FOTO

    Ricostruzione scuole, ipotesi Cittadella dell’Economia per il trasferimento provvisorio degli studenti | Mascione, “ripresa lavori dopo aggiornamento prezziario”

    Pnrr, il Ministero approva due progetti per Campobasso: 3 mln di euro per Villa De Capoa e Alphaville

    Pnrr, il Ministero approva due progetti per Campobasso: 3 mln di euro per Villa De Capoa e Alphaville

    Lavoro, il 90% dei posti persi in pandemia riguarda le donne. Il futuro è cooperare. Presentato a Campobasso il bando Coopstartupher

    Lavoro, il 90% dei posti persi in pandemia riguarda le donne. Il futuro è cooperare. Presentato a Campobasso il bando Coopstartupher

    Il “Cantiere della Transizione” di Campobasso presentato a “Missione Italia”, Gravina: “Modello partecipativo determinante”

    Il “Cantiere della Transizione” di Campobasso presentato a “Missione Italia”, Gravina: “Modello partecipativo determinante”

    Verde pubblico, 150 nuove piante di lavanda nelle aiuole lungo il Corso

    Verde pubblico, 150 nuove piante di lavanda nelle aiuole lungo il Corso

    Serie D. Lupi, che Bontà! Poker al Rieti dopo essere passati sotto. Vastogirardi, vittoria da playoff con l’Albalonga. Notte fonda per l’Agnonese

    Serie C. Tenkorang lascia il Campobasso e approda in serie A, acquistato dalla Cremonese a titolo definitivo

    L’ambasciatore del Messico in visita a Campobasso, confronto con Gravina: dal turismo alla cultura e all’agroalimentare

    L’ambasciatore del Messico in visita a Campobasso, confronto con Gravina: dal turismo alla cultura e all’agroalimentare

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

  • Termoli
    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Turismo, superati i dati pre-pandemia: a luglio +19,4% rispetto al 2019. A gonfie vele le strutture extra-alberghiere

    Sostegno alle imprese turistiche innovative, il 17 luglio scade il termine per la richiesta di fondi

    Giovani e Chiesa, duemila studenti rispondono al contest-video promosso dalla Diocesi: premiate 8 classi, viaggio ad Assisi

    Giovani e Chiesa, duemila studenti rispondono al contest-video promosso dalla Diocesi: premiate 8 classi, viaggio ad Assisi

    Grande successo per il primo appuntamento di Quartiere Pulito, forte adesione per il conferimento spontaneo di rifiuti

    Grande successo per il primo appuntamento di Quartiere Pulito, forte adesione per il conferimento spontaneo di rifiuti

    Termoli, cresce il turismo: +56% di arrivi nei primi 5 mesi del 2022 e +27% di presenze, boom di vacanzieri stranieri

    Termoli, cresce il turismo: +56% di arrivi nei primi 5 mesi del 2022 e +27% di presenze, boom di vacanzieri stranieri

    Una gara di golf per la solidarietà, ricavato destinato a tre iniziative benefiche: la manifestazione organizzata dal Lions Club Termoli Host

    Una gara di golf per la solidarietà, ricavato destinato a tre iniziative benefiche: la manifestazione organizzata dal Lions Club Termoli Host

    Termoli, la Festa della Musica anticipata al 17 giugno, il programma della 28esima edizione

    Termoli, la Festa della Musica anticipata al 17 giugno, il programma della 28esima edizione

    Il Lions Club dona un servizio ombrellone alla comunità-alloggio per minori “La Casa di Kore”

    Il Lions Club dona un servizio ombrellone alla comunità-alloggio per minori “La Casa di Kore”

  • Isernia
    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Mamma “mano lesta” abbandona passeggino e refurtiva dopo essere stata scoperta dal commesso del negozio, rintracciata dai militari

    Tenta rapina in negozio con carrozzina e neonato colpendo la commessa, chiuse le indagini a carico della mamma “mano lesta”

    Ruba il cellulare da una borsa, ladro incastrato grazie ai tabulati

    Ragazzini derubati dei loro smartphone mentre giocano a calcio, giovane intercettato con la refurtiva vicino al terminal

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rifiutano di fornire le loro generalità ai poliziotti, uno dei due giovani colpisce agente per evitare di finire in Questura, arrestato

    Rifiutano di fornire le loro generalità ai poliziotti, uno dei due giovani colpisce agente per evitare di finire in Questura, arrestato

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie D. Lupi, che Bontà! Poker al Rieti dopo essere passati sotto. Vastogirardi, vittoria da playoff con l’Albalonga. Notte fonda per l’Agnonese

    Serie C. Tenkorang lascia il Campobasso e approda in serie A, acquistato dalla Cremonese a titolo definitivo

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Nuoto, risultato storico per le ragazze della Hidro Sport a Verona: 12esimo posto nella classifica nazionale

    Nuoto, risultato storico per le ragazze della Hidro Sport a Verona: 12esimo posto nella classifica nazionale

    Serie C. Campobasso e Potenza chiudono il campionato con un pari (1-1), i ragazzi di Cudini sotto la curva per l’applauso dei tifosi. Foto e risultati

    Serie C. Il Campobasso prepara l’iscrizione, il 22 giugno scade il termine per domande e fideiussione

    Serie D. Ridotta la squalifica a Cudini, accolto il ricorso del Campobasso. Il mister in panchina contro il Porto Sant’Elpidio

    Serie C. Intesa fra Cudini e Fidelis Andria, l’ex allenatore del Campobasso è il nuovo tecnico dei pugliesi

    Motori. Recchiuti e Mariano alla prova del Rally Terra d’Argil, Testa impegnato nel Rally della Marca

    Motori. Recchiuti e Mariano alla prova del Rally Terra d’Argil, Testa impegnato nel Rally della Marca

    Campobasso, rinnovate 693 tessere per la stagione 2022/23, in calo rispetto all’anno scorso

    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso fra conferme e possibili partenze, chi resta e chi è sotto la lente di altre società

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Scontro fra auto e furgone sulla Statale 85, due feriti trasportati in ospedale, traffico bloccato per un’ora

    Scontro fra auto e furgone sulla Statale 85, due feriti trasportati in ospedale, traffico bloccato per un’ora

    Operazione antidroga “Contratto”, primi interrogatori: scena muta davanti al gip dei 3 indagati in carcere

    Cellulari e caricabatterie nascosti nel doppio fondo di una pentola, perquisizioni e sequestri in carcere. Sappe: “Plauso agli agenti ma urgono soluzioni”

    Ultim’ora. Truffa aggravata, lavori al ponte del Liscione, “omissioni su interventi per la sicurezza del viadotto”: 8 indagati, sequestrati 176mila euro

    Ultim’ora. Truffa aggravata, lavori al ponte del Liscione, “omissioni su interventi per la sicurezza del viadotto”: 8 indagati, sequestrati 176mila euro

    Incidente nei campi, resta incastrato sotto un miniescavatore, ferito trasportato in ospedale

    Incidente nei campi, resta incastrato sotto un miniescavatore, ferito trasportato in ospedale

  • Politica
  • Campobasso
    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Lavori terminati, pronto il punto vaccinale nella Cittadella dell’Economia, operativo dalla prossima settimana. FOTO

    Ricostruzione scuole, ipotesi Cittadella dell’Economia per il trasferimento provvisorio degli studenti | Mascione, “ripresa lavori dopo aggiornamento prezziario”

    Pnrr, il Ministero approva due progetti per Campobasso: 3 mln di euro per Villa De Capoa e Alphaville

    Pnrr, il Ministero approva due progetti per Campobasso: 3 mln di euro per Villa De Capoa e Alphaville

    Lavoro, il 90% dei posti persi in pandemia riguarda le donne. Il futuro è cooperare. Presentato a Campobasso il bando Coopstartupher

    Lavoro, il 90% dei posti persi in pandemia riguarda le donne. Il futuro è cooperare. Presentato a Campobasso il bando Coopstartupher

    Il “Cantiere della Transizione” di Campobasso presentato a “Missione Italia”, Gravina: “Modello partecipativo determinante”

    Il “Cantiere della Transizione” di Campobasso presentato a “Missione Italia”, Gravina: “Modello partecipativo determinante”

    Verde pubblico, 150 nuove piante di lavanda nelle aiuole lungo il Corso

    Verde pubblico, 150 nuove piante di lavanda nelle aiuole lungo il Corso

    Serie D. Lupi, che Bontà! Poker al Rieti dopo essere passati sotto. Vastogirardi, vittoria da playoff con l’Albalonga. Notte fonda per l’Agnonese

    Serie C. Tenkorang lascia il Campobasso e approda in serie A, acquistato dalla Cremonese a titolo definitivo

    L’ambasciatore del Messico in visita a Campobasso, confronto con Gravina: dal turismo alla cultura e all’agroalimentare

    L’ambasciatore del Messico in visita a Campobasso, confronto con Gravina: dal turismo alla cultura e all’agroalimentare

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

  • Termoli
    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Turismo, superati i dati pre-pandemia: a luglio +19,4% rispetto al 2019. A gonfie vele le strutture extra-alberghiere

    Sostegno alle imprese turistiche innovative, il 17 luglio scade il termine per la richiesta di fondi

    Giovani e Chiesa, duemila studenti rispondono al contest-video promosso dalla Diocesi: premiate 8 classi, viaggio ad Assisi

    Giovani e Chiesa, duemila studenti rispondono al contest-video promosso dalla Diocesi: premiate 8 classi, viaggio ad Assisi

    Grande successo per il primo appuntamento di Quartiere Pulito, forte adesione per il conferimento spontaneo di rifiuti

    Grande successo per il primo appuntamento di Quartiere Pulito, forte adesione per il conferimento spontaneo di rifiuti

    Termoli, cresce il turismo: +56% di arrivi nei primi 5 mesi del 2022 e +27% di presenze, boom di vacanzieri stranieri

    Termoli, cresce il turismo: +56% di arrivi nei primi 5 mesi del 2022 e +27% di presenze, boom di vacanzieri stranieri

    Una gara di golf per la solidarietà, ricavato destinato a tre iniziative benefiche: la manifestazione organizzata dal Lions Club Termoli Host

    Una gara di golf per la solidarietà, ricavato destinato a tre iniziative benefiche: la manifestazione organizzata dal Lions Club Termoli Host

    Termoli, la Festa della Musica anticipata al 17 giugno, il programma della 28esima edizione

    Termoli, la Festa della Musica anticipata al 17 giugno, il programma della 28esima edizione

    Il Lions Club dona un servizio ombrellone alla comunità-alloggio per minori “La Casa di Kore”

    Il Lions Club dona un servizio ombrellone alla comunità-alloggio per minori “La Casa di Kore”

  • Isernia
    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Mamma “mano lesta” abbandona passeggino e refurtiva dopo essere stata scoperta dal commesso del negozio, rintracciata dai militari

    Tenta rapina in negozio con carrozzina e neonato colpendo la commessa, chiuse le indagini a carico della mamma “mano lesta”

    Ruba il cellulare da una borsa, ladro incastrato grazie ai tabulati

    Ragazzini derubati dei loro smartphone mentre giocano a calcio, giovane intercettato con la refurtiva vicino al terminal

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rapina al Dok, convalidato l’arresto dei due malviventi. Recuperato bottino di 7mila euro

    Rifiutano di fornire le loro generalità ai poliziotti, uno dei due giovani colpisce agente per evitare di finire in Questura, arrestato

    Rifiutano di fornire le loro generalità ai poliziotti, uno dei due giovani colpisce agente per evitare di finire in Questura, arrestato

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie D. Lupi, che Bontà! Poker al Rieti dopo essere passati sotto. Vastogirardi, vittoria da playoff con l’Albalonga. Notte fonda per l’Agnonese

    Serie C. Tenkorang lascia il Campobasso e approda in serie A, acquistato dalla Cremonese a titolo definitivo

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Calcio, il Campobasso presenta la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Lega Pro

    Nuoto, risultato storico per le ragazze della Hidro Sport a Verona: 12esimo posto nella classifica nazionale

    Nuoto, risultato storico per le ragazze della Hidro Sport a Verona: 12esimo posto nella classifica nazionale

    Serie C. Campobasso e Potenza chiudono il campionato con un pari (1-1), i ragazzi di Cudini sotto la curva per l’applauso dei tifosi. Foto e risultati

    Serie C. Il Campobasso prepara l’iscrizione, il 22 giugno scade il termine per domande e fideiussione

    Serie D. Ridotta la squalifica a Cudini, accolto il ricorso del Campobasso. Il mister in panchina contro il Porto Sant’Elpidio

    Serie C. Intesa fra Cudini e Fidelis Andria, l’ex allenatore del Campobasso è il nuovo tecnico dei pugliesi

    Motori. Recchiuti e Mariano alla prova del Rally Terra d’Argil, Testa impegnato nel Rally della Marca

    Motori. Recchiuti e Mariano alla prova del Rally Terra d’Argil, Testa impegnato nel Rally della Marca

    Campobasso, rinnovate 693 tessere per la stagione 2022/23, in calo rispetto all’anno scorso

    Serie C. Campobasso a valanga sulla Vibonese (4-1), giocatori applauditi per la meritata salvezza. Foto e risultati

    Serie C. Campobasso fra conferme e possibili partenze, chi resta e chi è sotto la lente di altre società

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica
Notizie veloci

A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

24 Giugno 2022
0

Il 25 giugno si svolgerà la 7a edizione della “Notte Romantica nei Borghi più belli d'Italia", la seconda edizione per...

Leggi tutto
“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

24 Giugno 2022
Conciliazione vita-lavoro, il 24 giugno testimonianze di cooperative al femminile in piazza Pepe

Conciliazione vita-lavoro, il 24 giugno testimonianze di cooperative al femminile in piazza Pepe

21 Giugno 2022
Il Campobasso in Serie B nel romanzo di Giovanni di Tota, il 22 giugno presentazione del libro “Ho visto i Lupi volare”

Il Campobasso in Serie B nel romanzo di Giovanni di Tota, il 22 giugno presentazione del libro “Ho visto i Lupi volare”

21 Giugno 2022
Venerdì pomeriggio la presentazione dell’associazione di promozione sociale Silos, appuntamento a Campobasso

Venerdì pomeriggio la presentazione dell’associazione di promozione sociale Silos, appuntamento a Campobasso

27 Maggio 2022

Curiosità dal web

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?
Curiosità dal web

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

7 Giugno 2022
0

Il tempo passa, i giochi di carte restano. Nonostante l'avvento dell'online e lo sviluppo tecnologico, neanche le nuove generazioni hanno...

Leggi tutto
Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

18 Maggio 2022
Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022
Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

22 Dicembre 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Molise Friend Festival, tre giorni di manifestazione

Molise Friend Festival, tre giorni di manifestazione
16 Agosto 2017
in Bojano, Notizie veloci
0

Dopo sette edizioni di Matese Friend Festival, a tredici anni dalla sua nascita e sulle sue orme nasce un nuovo progetto culturale, ecco il MOLISE FRIEND FESTIVAL. Questo è quanto hanno dichiarato gli organizzatori, ovvero, i promotori del progetto: “Annunciamo con orgoglio che da quest’anno il Matese Friend Festival prenderà il nome di MOLISE FRIEND FESTIVAL: si tratterà, quindi, della VIII edizione rinnovata ed evoluta, sia nella forma che nei contenuti e che in continuità con il passato, tratterà la musica, l’arte e la cultura in tutte le sue forme, e sarà come sempre caratterizzato da qualità, unicità e organicità delle proposte. Un festival nuovo con un nuovo logo, le cui parole ben rappresentano i principi e le idee che lo animano, infatti: MOLISE rappresenta l’identità culturale e territoriale del festival; FRIEND, rappresenta il forte carattere partecipato, vera forza propulsiva del progetto, grazie alla nutrita schiera di partner presenti; FESTIVAL rappresenta la molteplicità e organicità dei contenuti e delle espressioni culturali al suo interno. Un progetto integrato e in rete, costruito con, per e su i territori, che si propone di fare del Molise una sorta di “Albergo diffuso della Cultura”, ossia, un itinerario culturale autentico e di qualità, capace di comunicare i suoni, i colori e i sapori non solo del festival, ma degli stessi luoghi. Luoghi che diventeranno delle vere e proprie Riserve culturali, attraversate da artisti e gente comune in cammino, che incontrandosi daranno vita ad un insieme multiforme di espressioni artistiche, il cui obiettivo comune sarà promuovere, valorizzare e accrescere in modo sostenibile e sinergico la musica, le arti, e il Molise”. Pertanto, questo primo itinerario del MFF, avrà una durata di tre giorni, 16, 17 e 18 Agosto, e riguarderà una serie di attività musicali, artistiche e culturali che si svolgeranno tutte in area matesina. La location principale sarà quella di Monteverde di Bojano, popolosa frazione dell’omonimo Comune, un sito di elevato interesse paesaggistico, in cui ha sede la Nuova Associazione Don Albino Jovich Onlus, partner attivo e proficuo del progetto. A questa si aggiungono altri due siti, di notevole interesse storico e naturalistico, il Castello normanno di Civita di Bojano e l’Eremo montano di Sant’Egidio. Questi due incantevoli luoghi saranno lo scenario naturale di un altro evento perfettamente integrato nel MFF, quello che gli organizzatori hanno chiamato Suoni del Matese – Musica ad alta quota. Ovvero, una sorta di festival nel festival, un esperimento del tutto nuovo, che unisce natura, musica e arte, un ritorno alle radici, all’essenziale, alla pace, alla terra, alla spiritualità, quindi, ad un vivere ecosostenibile. Un esperienza che Roberto Napoletano, ideatore del format, ha così spiegato: “Vivo la montagna dall’età di 4 anni, mio padre amante della natura mi ha trasmesso tanto nel sapere e nel conoscere le bellezze del nostro Matese, fin a far nascere in me il desiderio di unire la musica e la montagna, ovvero, le due M. Quest’anno tutto ciò diventa realtà, finalmente avremo la prima edizione di Suoni del Matese – Musica ad alta quota, un esperienza emozionale unica, dedicata a tutti gli amanti della montagna, del cammino, della musica, dell’arte, della natura e del vivere in armonia con essa. Pertanto, noi impavidi, testardi e pazzi, tra organizzatori, artisti, volontari, sostenitori, ce la metteremo tutta, la vostra presenza farà la differenza”. Insomma, un’ottava edizione questa del MFF 2017 ricchissima sia di attività che di contenuti culturali, tre giorni di musica, teatro, arte, cultura e natura, con laboratori per bambini, seminari, artigianato, sport e sana gastronomia, il tutto all’insegna della socialità, condivisione, integrazione e rispetto dell’ambiente. Un festival aperto a tutti, giovani, famiglie, bambini, appassionati di trekking, sportivi, curiosi di storia, archeologia, amanti della musica e del teatro. Una moltitudine di attività su più palchi, alcune in contemporanea, tutte ad ingresso gratuito. Questo il programma dettagliato degli eventi che si succederanno tra le location di: Monteverde di Bojano; Eremo montano di Sant’Egidio; Castello normanno di Civita di Bojano.

MOLISE FRIEND FESTIVAL VIII EDIZIONE
16-17-18 AGOSTO 2017
Musica – Teatro – Proiezioni – Street Band – Alba & Tramonto – Gastronomia – Area Solidarietà – Laboratori per bambini – Seminari – Artigianato – Cycling – Trekking – Jam Session – DJ Set.

SUONI DEL MATESE – MUSICA AD ALTA QUOTA

· Mercoledì 16 Agosto 2017 – Eremo di Sant’Egidio di Bojano
ore 23:00 – Ritrovo presso l’Eremo
ore 24:00 – Lettura musicata del testo di Henry Miller “Il sorriso ai piedi della scala”. Alessia Pallotta (Voce
narrante), Federico Valerio (Violino)

· Giovedì 17 Agosto 2017 – Eremo di Sant’Egidio di Bojano
ore 06:00 – Ritrovo presso l’Eremo
ore 06:30 – Concerto all’alba di Peppe Consolmagno “Timbri dal Mondo”
Peppe Consolmagno è musicologo, ricercatore, percussionista e musicista di notevole spessore, conduce un’intensa attività musicale e di ricerca musicologica, che lo hanno portato a tenere concerti e seminari in tutto il mondo. Egli costruisce i suoi spettacoli come piccoli racconti ambientati in una dimensione magica, racconti in cui viene utilizzata la voce, cantata ed usata come strumento e strumenti a percussione, melodici e timbrici. La sua musica permette all’ascoltatore di entrare in un’area sonora creativa e suggerisce immagini legate all’infanzia, paesaggi e visioni fantastiche. Il punto di partenza è lasciar parlare prima gli strumenti e successivamente dialogare con loro.

· Venerdì 18 Agosto 2017 – Castello normanno di Civita di Bojano
ore 16:00 – Ritrovo in Piazza Roma a Bojano
ore 16:30 – Partenza per Civita di Bojano
ore 18:00 – Visita guidata al Castello normanno a cura di Oreste Muccilli
ore 19:00 – Concerto al tramonto di Vittorio Sabelli dal titolo Chorando Brazil
Vittorio Sabelli (clarinetto) e Marco Molino (marimba)

MOLISE FRIEND FESTIVAL – MONTEVERDE DI BOJANO

· Giovedi 17 Agosto 2017
ore 17:00 – Laboratorio per bambini dal titolo Segni e Disegni – Un cammino per crescere.
A cura di Incontreria Il Ponte di Bojano
ore 19:00 – Apertura stand gastronomici. A cura di Nuova Associazione Don Albino Jovich Onlus
ore 19:00 – Girlesque in Parade Street Band. La prima ed unica street band italiana tutta al femminile, Girlesque suonano, ballano e giocano con la grinta e l’entusiasmo tipici di una street band che si rispetti, ma senza scordare la grazia e l’eleganza del loro universo femminile.
ore 19:00 – Proiezione del corto La nostra Africa
ore 19:30 – DJ set con Mff Crew
ore 20:30 – Spettacolo teatrale dal titolo Doppio Passo di e con Stefano Sabelli. Con Eva Rosaria Sabelli, Angeloi Miele (fisarmonica) e Maria Miele (violoncello). Doppio Passo fra oriente e occidente, fra creazione e distruzione, fra il pellegrinaggio e la cultura dell’accoglienza e olocausto di popoli. Un Doppio Passo dalla storia e l’archeologia dei Buddha di Bamiyan, alla filosofia e la poesia di Sant’Agostino e Alda Merini. Questo è il Doppio Passo di questo recital che cerca di unire mondi parlando delle loro diversità, senza trarre verità ma cercando solo di porre domande mettendosi in viaggio, sul cammino delle conoscenze. A cura del Teatro del Loto.
ore 21:00 – Concerto dei Panta Rhei. La band che trae ispirazione dalla celeberrima citazione, facendone una filosofia musicale. Il tempo passa e noi, riaccostandoci a ciò che ancora oggi rimane del passato, traiamo emozioni apparentemente immutate tuttavia pervase da nuove esperienze.
ore 21:30 – Concerto di solidarietà della Jurassic Orkestra diretta da Pino De Vivo. Un’orchestra jazz che seppur formata in gran parte da non professionisti, esprime un’ottimo livello esecutivo. Tutto ciò grazie oltre che all’impegno dei musicisti, alla maestria ed esperienza del suo direttore, nonché fondatore, Pino De Vivo, che sin dall’inizio ha portato avanti il progetto al solo scopo di raccogliere fondi per la costruzione di scuole e strutture di auto sostentamento nei villaggi poveri dell’Africa.
ore 22:00 – Concerto di Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar. Straordinario progetto di musica gitana ideato e realizzato da Eusebio Martinelli, virtuoso trombettista emiliano che ha collaborato negli anni con Negramaro, Mau Mau, Demo Morselli, Modena City Ramblers. Eusebio Martinelli suona dal 2006 nella band di Vinicio Capossela e si presenta al MFF con la sua “Gipsy Orkestar” il cui caratteristico sound è una contagiosa miscela di musica tzigana e balcanica,ormai conosciuto come “Gipsy Turbo all’Italiana”.
ore 23:00 – Concerto di Piotta. Nome d’arte di Tommaso Zanello, cantante, musicista e produttore affermato sin dagli anni novanta. Un personaggio eccentrico che nella scena alternativa italiana ha realizzato un percorso unico che ha saputo mescolare popolarità e successi di massa senza intaccare la sua credibilità ma anzi smarcandosi ogni volta e facendosi sempre più maturo ed impegnato. Per questo i suoi album, differenti per trasversalità di stili e contenuti, hanno raccolto numerosi successi di vendita e di critica.
ore 00:30 – DJ set con Pdb

· Venerdi 18 Agosto 2017
ore 13:00 – Pranzo sociale con cucina etnica e locale. A cura di CAS Eden Hr Bojano e Nuova Associazione Don Albino Jovich Onlus
ore 16:30 – Seminario di Peppe Consolmagno dal titolo Strumenti che parlano, parole che cantano.
Seminario percussivo aperto a tutti, grandi e piccini, musicisti e non. Un viaggio sonoro attraverso la musica extraeuropea, che prevede la musica, la parola e il coinvolgimento attivo dei partecipanti che potranno ascoltare, vedere gli strumenti, sentirli suonare e sperimentare insieme con la voce, il corpo ed il ritmo.
ore 19:00 – Apertura stand gastronomici. A cura di Nuova Associazione Don Albino Jovich Onlus
ore 19:00 – Parade Street Band con la Bukurosh Balkan Orkestra. La frenetica e travolgente sessione di ottoni in perfetto stile balcanico nata in seno al gruppo musicale Riserva Moac.
ore 19:30 – DJ set con Mff Crew
ore 20:30 – Concerto degli Indra. Un trio, composto da Gianluca Vergalito (chitarre e sitar), Mattia Strazzullo (tastiere), Antonio Armanetti (percussioni e didgeridoo), che tramite l’utilizzo di strumenti etnici regala un timbro sonoro affascinante, ammaliante ed a tratti imponente.
ore 20:30 – Spettacolo teatrale dal titolo “Doppio Passo” di e con Stefano Sabelli. Con Eva Rosaria Sabelli, Angelo Miele (fisarmonica) e Maria Miele (violoncello). Doppio Passo fra oriente e occidente, fra creazione e distruzione, fra il pellegrinaggio e la cultura dell’accoglienza e olocausto di popoli. Un Doppio Passo dalla storia e l’archeologia dei Buddha di Bamiyan, alla filosofia e la poesia di Sant’Agostino e Alda Merini. Questo è il Doppio Passo di questo recital che cerca di unire mondi parlando delle loro diversità, senza trarre verità ma cercando solo di porre domande mettendosi in viaggio, sul cammino delle conoscenze. A cura del Teatro del Loto.
ore 21:00 – Balkan Bike Music Night. Pedalare a ritmo di musica. A cura di Group Cycling® di Bojano e Bukurosh Balkan Orkestra
ore 21:25 – Concerto di Pizzica
ore 21:30 – Concerto degli Sting Tales Jazz Trio. Sting è al centro del progetto musicale del trio capeggiato dal napoletano Giovanni Vicedomini (pianoforte), con Riccardo Scinocca (batteria) e Pierluigi Barbato (basso). Il trio rilegge alcuni tra i più interessanti “racconti musicali” dell’ex leader dei Police, reinterpretandoli in modo del tutto originale con un linguaggio che spazia dal jazz alla world music. A cura di “Un Mondo D’italiani”
ore 22:15 – Concerto di Nuju. Con “Pirati e Pagliacci”, ultimo album della band, che vede la partecipazione di artisti del calibro di Modena City Ramblers, Combass degli Apres La Classe, Santino Cardamone, la band raccoglie la propria poetica e la propria idea musicale in un unico lavoro, comico-drammatico come i film di Monicelli e Totò. Un concentrato di sicuro divertimento.
ore 23:15 – Concerto del Quintetto CubaLatino di Juan Carlos Albelo Zamora. Un quintetto di altissimo livello, a cui è affidata la chiusura del MFF 2017, formato da alcuni dei più autorevoli esponenti della tradizione musicale afro-cubana e latinoamericana. Una band capace di rappresentare al meglio sia i generi cubani quali il Son, il Danzón e il Cha-Cha-Chá, che quelli appartenenti alla cultura musicale latinoamericana più in generale, fino ai classici del latin jazz. Il Quintetto CubaLatino è capeggiato da Juan Carlos Albelo Zamora, violinista, armonicista e polistrumentista cubano dotato di grande virtuosismo, conosciuto dal grande pubblico come componente del Buena Vista Social Club e in Italia per le sue collaborazioni con Pino Daniele. Al pianoforte Paolo Iurich, il pianista italiano più ricercato dai musicisti cubani e sudamericani di passaggio in Italia. Al basso Tiberio Ripa, grande conoscitore della musica cubana, il bassista latino più richiesto in Europa ed infine alle percussioni il peruviano Daygor Mendez Minaya, virtuoso del bongo e Steve “Camaguëy” Chistolini storico tumbadores della scena musicale nazionale.
ore 00:30 – Jam Session con gli artisti del MFF

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento
Calcio

Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

24 Giugno 2022
A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica
Notizie veloci

A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

24 Giugno 2022
“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”
Notizie veloci

“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

24 Giugno 2022
Lavori terminati, pronto il punto vaccinale nella Cittadella dell’Economia, operativo dalla prossima settimana. FOTO
Amministrativa

Ricostruzione scuole, ipotesi Cittadella dell’Economia per il trasferimento provvisorio degli studenti | Mascione, “ripresa lavori dopo aggiornamento prezziario”

24 Giugno 2022

In vetrina

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020
Attualità

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020

22 Giugno 2022
Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022
Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi
Attualità

Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi

29 Aprile 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
venerdì, Giugno 24, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Molise Friend Festival, tre giorni di manifestazione

Molise Friend Festival, tre giorni di manifestazione
16 Agosto 2017
in Bojano, Notizie veloci
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Dopo sette edizioni di Matese Friend Festival, a tredici anni dalla sua nascita e sulle sue orme nasce un nuovo progetto culturale, ecco il MOLISE FRIEND FESTIVAL. Questo è quanto hanno dichiarato gli organizzatori, ovvero, i promotori del progetto: “Annunciamo con orgoglio che da quest’anno il Matese Friend Festival prenderà il nome di MOLISE FRIEND FESTIVAL: si tratterà, quindi, della VIII edizione rinnovata ed evoluta, sia nella forma che nei contenuti e che in continuità con il passato, tratterà la musica, l’arte e la cultura in tutte le sue forme, e sarà come sempre caratterizzato da qualità, unicità e organicità delle proposte. Un festival nuovo con un nuovo logo, le cui parole ben rappresentano i principi e le idee che lo animano, infatti: MOLISE rappresenta l’identità culturale e territoriale del festival; FRIEND, rappresenta il forte carattere partecipato, vera forza propulsiva del progetto, grazie alla nutrita schiera di partner presenti; FESTIVAL rappresenta la molteplicità e organicità dei contenuti e delle espressioni culturali al suo interno. Un progetto integrato e in rete, costruito con, per e su i territori, che si propone di fare del Molise una sorta di “Albergo diffuso della Cultura”, ossia, un itinerario culturale autentico e di qualità, capace di comunicare i suoni, i colori e i sapori non solo del festival, ma degli stessi luoghi. Luoghi che diventeranno delle vere e proprie Riserve culturali, attraversate da artisti e gente comune in cammino, che incontrandosi daranno vita ad un insieme multiforme di espressioni artistiche, il cui obiettivo comune sarà promuovere, valorizzare e accrescere in modo sostenibile e sinergico la musica, le arti, e il Molise”. Pertanto, questo primo itinerario del MFF, avrà una durata di tre giorni, 16, 17 e 18 Agosto, e riguarderà una serie di attività musicali, artistiche e culturali che si svolgeranno tutte in area matesina. La location principale sarà quella di Monteverde di Bojano, popolosa frazione dell’omonimo Comune, un sito di elevato interesse paesaggistico, in cui ha sede la Nuova Associazione Don Albino Jovich Onlus, partner attivo e proficuo del progetto. A questa si aggiungono altri due siti, di notevole interesse storico e naturalistico, il Castello normanno di Civita di Bojano e l’Eremo montano di Sant’Egidio. Questi due incantevoli luoghi saranno lo scenario naturale di un altro evento perfettamente integrato nel MFF, quello che gli organizzatori hanno chiamato Suoni del Matese – Musica ad alta quota. Ovvero, una sorta di festival nel festival, un esperimento del tutto nuovo, che unisce natura, musica e arte, un ritorno alle radici, all’essenziale, alla pace, alla terra, alla spiritualità, quindi, ad un vivere ecosostenibile. Un esperienza che Roberto Napoletano, ideatore del format, ha così spiegato: “Vivo la montagna dall’età di 4 anni, mio padre amante della natura mi ha trasmesso tanto nel sapere e nel conoscere le bellezze del nostro Matese, fin a far nascere in me il desiderio di unire la musica e la montagna, ovvero, le due M. Quest’anno tutto ciò diventa realtà, finalmente avremo la prima edizione di Suoni del Matese – Musica ad alta quota, un esperienza emozionale unica, dedicata a tutti gli amanti della montagna, del cammino, della musica, dell’arte, della natura e del vivere in armonia con essa. Pertanto, noi impavidi, testardi e pazzi, tra organizzatori, artisti, volontari, sostenitori, ce la metteremo tutta, la vostra presenza farà la differenza”. Insomma, un’ottava edizione questa del MFF 2017 ricchissima sia di attività che di contenuti culturali, tre giorni di musica, teatro, arte, cultura e natura, con laboratori per bambini, seminari, artigianato, sport e sana gastronomia, il tutto all’insegna della socialità, condivisione, integrazione e rispetto dell’ambiente. Un festival aperto a tutti, giovani, famiglie, bambini, appassionati di trekking, sportivi, curiosi di storia, archeologia, amanti della musica e del teatro. Una moltitudine di attività su più palchi, alcune in contemporanea, tutte ad ingresso gratuito. Questo il programma dettagliato degli eventi che si succederanno tra le location di: Monteverde di Bojano; Eremo montano di Sant’Egidio; Castello normanno di Civita di Bojano.

MOLISE FRIEND FESTIVAL VIII EDIZIONE
16-17-18 AGOSTO 2017
Musica – Teatro – Proiezioni – Street Band – Alba & Tramonto – Gastronomia – Area Solidarietà – Laboratori per bambini – Seminari – Artigianato – Cycling – Trekking – Jam Session – DJ Set.

SUONI DEL MATESE – MUSICA AD ALTA QUOTA

· Mercoledì 16 Agosto 2017 – Eremo di Sant’Egidio di Bojano
ore 23:00 – Ritrovo presso l’Eremo
ore 24:00 – Lettura musicata del testo di Henry Miller “Il sorriso ai piedi della scala”. Alessia Pallotta (Voce
narrante), Federico Valerio (Violino)

· Giovedì 17 Agosto 2017 – Eremo di Sant’Egidio di Bojano
ore 06:00 – Ritrovo presso l’Eremo
ore 06:30 – Concerto all’alba di Peppe Consolmagno “Timbri dal Mondo”
Peppe Consolmagno è musicologo, ricercatore, percussionista e musicista di notevole spessore, conduce un’intensa attività musicale e di ricerca musicologica, che lo hanno portato a tenere concerti e seminari in tutto il mondo. Egli costruisce i suoi spettacoli come piccoli racconti ambientati in una dimensione magica, racconti in cui viene utilizzata la voce, cantata ed usata come strumento e strumenti a percussione, melodici e timbrici. La sua musica permette all’ascoltatore di entrare in un’area sonora creativa e suggerisce immagini legate all’infanzia, paesaggi e visioni fantastiche. Il punto di partenza è lasciar parlare prima gli strumenti e successivamente dialogare con loro.

· Venerdì 18 Agosto 2017 – Castello normanno di Civita di Bojano
ore 16:00 – Ritrovo in Piazza Roma a Bojano
ore 16:30 – Partenza per Civita di Bojano
ore 18:00 – Visita guidata al Castello normanno a cura di Oreste Muccilli
ore 19:00 – Concerto al tramonto di Vittorio Sabelli dal titolo Chorando Brazil
Vittorio Sabelli (clarinetto) e Marco Molino (marimba)

MOLISE FRIEND FESTIVAL – MONTEVERDE DI BOJANO

· Giovedi 17 Agosto 2017
ore 17:00 – Laboratorio per bambini dal titolo Segni e Disegni – Un cammino per crescere.
A cura di Incontreria Il Ponte di Bojano
ore 19:00 – Apertura stand gastronomici. A cura di Nuova Associazione Don Albino Jovich Onlus
ore 19:00 – Girlesque in Parade Street Band. La prima ed unica street band italiana tutta al femminile, Girlesque suonano, ballano e giocano con la grinta e l’entusiasmo tipici di una street band che si rispetti, ma senza scordare la grazia e l’eleganza del loro universo femminile.
ore 19:00 – Proiezione del corto La nostra Africa
ore 19:30 – DJ set con Mff Crew
ore 20:30 – Spettacolo teatrale dal titolo Doppio Passo di e con Stefano Sabelli. Con Eva Rosaria Sabelli, Angeloi Miele (fisarmonica) e Maria Miele (violoncello). Doppio Passo fra oriente e occidente, fra creazione e distruzione, fra il pellegrinaggio e la cultura dell’accoglienza e olocausto di popoli. Un Doppio Passo dalla storia e l’archeologia dei Buddha di Bamiyan, alla filosofia e la poesia di Sant’Agostino e Alda Merini. Questo è il Doppio Passo di questo recital che cerca di unire mondi parlando delle loro diversità, senza trarre verità ma cercando solo di porre domande mettendosi in viaggio, sul cammino delle conoscenze. A cura del Teatro del Loto.
ore 21:00 – Concerto dei Panta Rhei. La band che trae ispirazione dalla celeberrima citazione, facendone una filosofia musicale. Il tempo passa e noi, riaccostandoci a ciò che ancora oggi rimane del passato, traiamo emozioni apparentemente immutate tuttavia pervase da nuove esperienze.
ore 21:30 – Concerto di solidarietà della Jurassic Orkestra diretta da Pino De Vivo. Un’orchestra jazz che seppur formata in gran parte da non professionisti, esprime un’ottimo livello esecutivo. Tutto ciò grazie oltre che all’impegno dei musicisti, alla maestria ed esperienza del suo direttore, nonché fondatore, Pino De Vivo, che sin dall’inizio ha portato avanti il progetto al solo scopo di raccogliere fondi per la costruzione di scuole e strutture di auto sostentamento nei villaggi poveri dell’Africa.
ore 22:00 – Concerto di Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar. Straordinario progetto di musica gitana ideato e realizzato da Eusebio Martinelli, virtuoso trombettista emiliano che ha collaborato negli anni con Negramaro, Mau Mau, Demo Morselli, Modena City Ramblers. Eusebio Martinelli suona dal 2006 nella band di Vinicio Capossela e si presenta al MFF con la sua “Gipsy Orkestar” il cui caratteristico sound è una contagiosa miscela di musica tzigana e balcanica,ormai conosciuto come “Gipsy Turbo all’Italiana”.
ore 23:00 – Concerto di Piotta. Nome d’arte di Tommaso Zanello, cantante, musicista e produttore affermato sin dagli anni novanta. Un personaggio eccentrico che nella scena alternativa italiana ha realizzato un percorso unico che ha saputo mescolare popolarità e successi di massa senza intaccare la sua credibilità ma anzi smarcandosi ogni volta e facendosi sempre più maturo ed impegnato. Per questo i suoi album, differenti per trasversalità di stili e contenuti, hanno raccolto numerosi successi di vendita e di critica.
ore 00:30 – DJ set con Pdb

· Venerdi 18 Agosto 2017
ore 13:00 – Pranzo sociale con cucina etnica e locale. A cura di CAS Eden Hr Bojano e Nuova Associazione Don Albino Jovich Onlus
ore 16:30 – Seminario di Peppe Consolmagno dal titolo Strumenti che parlano, parole che cantano.
Seminario percussivo aperto a tutti, grandi e piccini, musicisti e non. Un viaggio sonoro attraverso la musica extraeuropea, che prevede la musica, la parola e il coinvolgimento attivo dei partecipanti che potranno ascoltare, vedere gli strumenti, sentirli suonare e sperimentare insieme con la voce, il corpo ed il ritmo.
ore 19:00 – Apertura stand gastronomici. A cura di Nuova Associazione Don Albino Jovich Onlus
ore 19:00 – Parade Street Band con la Bukurosh Balkan Orkestra. La frenetica e travolgente sessione di ottoni in perfetto stile balcanico nata in seno al gruppo musicale Riserva Moac.
ore 19:30 – DJ set con Mff Crew
ore 20:30 – Concerto degli Indra. Un trio, composto da Gianluca Vergalito (chitarre e sitar), Mattia Strazzullo (tastiere), Antonio Armanetti (percussioni e didgeridoo), che tramite l’utilizzo di strumenti etnici regala un timbro sonoro affascinante, ammaliante ed a tratti imponente.
ore 20:30 – Spettacolo teatrale dal titolo “Doppio Passo” di e con Stefano Sabelli. Con Eva Rosaria Sabelli, Angelo Miele (fisarmonica) e Maria Miele (violoncello). Doppio Passo fra oriente e occidente, fra creazione e distruzione, fra il pellegrinaggio e la cultura dell’accoglienza e olocausto di popoli. Un Doppio Passo dalla storia e l’archeologia dei Buddha di Bamiyan, alla filosofia e la poesia di Sant’Agostino e Alda Merini. Questo è il Doppio Passo di questo recital che cerca di unire mondi parlando delle loro diversità, senza trarre verità ma cercando solo di porre domande mettendosi in viaggio, sul cammino delle conoscenze. A cura del Teatro del Loto.
ore 21:00 – Balkan Bike Music Night. Pedalare a ritmo di musica. A cura di Group Cycling® di Bojano e Bukurosh Balkan Orkestra
ore 21:25 – Concerto di Pizzica
ore 21:30 – Concerto degli Sting Tales Jazz Trio. Sting è al centro del progetto musicale del trio capeggiato dal napoletano Giovanni Vicedomini (pianoforte), con Riccardo Scinocca (batteria) e Pierluigi Barbato (basso). Il trio rilegge alcuni tra i più interessanti “racconti musicali” dell’ex leader dei Police, reinterpretandoli in modo del tutto originale con un linguaggio che spazia dal jazz alla world music. A cura di “Un Mondo D’italiani”
ore 22:15 – Concerto di Nuju. Con “Pirati e Pagliacci”, ultimo album della band, che vede la partecipazione di artisti del calibro di Modena City Ramblers, Combass degli Apres La Classe, Santino Cardamone, la band raccoglie la propria poetica e la propria idea musicale in un unico lavoro, comico-drammatico come i film di Monicelli e Totò. Un concentrato di sicuro divertimento.
ore 23:15 – Concerto del Quintetto CubaLatino di Juan Carlos Albelo Zamora. Un quintetto di altissimo livello, a cui è affidata la chiusura del MFF 2017, formato da alcuni dei più autorevoli esponenti della tradizione musicale afro-cubana e latinoamericana. Una band capace di rappresentare al meglio sia i generi cubani quali il Son, il Danzón e il Cha-Cha-Chá, che quelli appartenenti alla cultura musicale latinoamericana più in generale, fino ai classici del latin jazz. Il Quintetto CubaLatino è capeggiato da Juan Carlos Albelo Zamora, violinista, armonicista e polistrumentista cubano dotato di grande virtuosismo, conosciuto dal grande pubblico come componente del Buena Vista Social Club e in Italia per le sue collaborazioni con Pino Daniele. Al pianoforte Paolo Iurich, il pianista italiano più ricercato dai musicisti cubani e sudamericani di passaggio in Italia. Al basso Tiberio Ripa, grande conoscitore della musica cubana, il bassista latino più richiesto in Europa ed infine alle percussioni il peruviano Daygor Mendez Minaya, virtuoso del bongo e Steve “Camaguëy” Chistolini storico tumbadores della scena musicale nazionale.
ore 00:30 – Jam Session con gli artisti del MFF

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
E’ emergenza sangue a Campobasso, Avis: ‘Servono donatori’

E' emergenza sangue a Campobasso, Avis: 'Servono donatori'

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .