Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì, Maggio 16
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Edilizia, sindacati si mobilitano in Molise per lo sciopero nazionale del comparto

Edilizia, sindacati si mobilitano in Molise per lo sciopero nazionale del comparto

0
Di MoliseTabloid il 20 Novembre 2017 Attualità, Campobasso, In Primo Piano

Lavoro, contratto, salute, pensioni: questi i temi che saranno al centro dello sciopero nazionale dell’intero comparto dell’edilizia, proclamato da FenealUil – Filca Cisl – Fillea Cgil per il 18 dicembre. “Una decisione cui si è giunti dopo aver preso atto, ancora una volta, dello stallo nella trattativa per il rinnovo del contratto edile, scaduto da quasi un anno e mezzo. Le nostre Federazioni nazionali avevano annunciato nei mesi scorsi la mobilitazione per novembre, qualora le associazioni datoriali non avessero mostrato disponibilità ad un avanzamento nella trattativa. Nel frattempo, abbiamo svolto anche in Molise molte assemblee nei cantieri per spiegare ai lavoratori le nostre proposte e le difficoltà che abbiamo incontrato nel negoziato. Oggi dobbiamo prendere atto che dalle associazioni datoriali non sono giunte reali disponibilità ed aperture. “Gli obiettivi sono chiari: aumenti salariali in linea con gli altri settori e finalizzati anche ad aiutare una ripresa dei consumi al servizio del Paese; difesa e riforma delle Casse Edili a tutela di tutti i lavoratori (operai, impiegati, ecc.), contro il lavoro nero e per sostenere le imprese più serie contro la concorrenza sleale e il dumping; più sicurezza sui posti di lavoro, contro gli infortuni e gli incidenti mortali che, drammaticamente, crescono ogni giorno di più; creazione di un Fondo Sanitario Integrativo Nazionale per tutelare sempre di più il diritto alla salute e alla prevenzione; potenziamento del Fondo integrativo per il Pensionamento anticipato, dando la possibilità a chi svolge lavori gravosi di andare in pensione prima e creare così occasioni di lavoro, di qualità, per tanti giovani.” Il Contratto Nazionale al servizio di una qualificazione maggiore del sistema, del lavoro e dell’impresa, per poter affrontare le sfide di un settore che sta cambiando nei suoi processi e nei suoi prodotti (riqualificazione, rigenerazione, messa in sicurezza del territorio e del patrimonio pubblico e privato, ecc.) per cui servono più professionalità, più qualità, più partecipazione. Dunque il 18 dicembre sarà sciopero per l’intera giornata in tutte le imprese edili, con manifestazioni di carattere interregionale: FenealUil – Filca Cisl – Fillea Cgil molisana, stanno organizzando una corposa delegazione di 6 pullman per recarsi alla manifestazione che si terrà a Roma. I temi per il rinnovo del CCNL hanno una portata nazionale ma rivestono importanza anche nella nostra realtà regionale:

Roberto D’Aloia della Feneal UIL molisana, Massimiliano Rapone della Filca Cisl Abruzzo e Molise  Silvio Amicucci della Fillea Cgil Abruzzo e Molise dichiarano: “Non ci vuole molto ad intuire come queste sfide, lanciate nazionalmente dai lavoratori dell’edilizia e dai loro Sindacati, abbiano ancora maggior rilevanza nella realtà molisana. L’edilizia è ferma eppure le occasioni di lavori edili sono quotidianamente sotto gli occhi di tutti, abbiamo un territorio fragile e da mettere in sicurezza, i piccoli centri abitati hanno bisogno di una politica che spinga per le ristrutturazioni ed i risanamenti urbanistici, il patrimonio immobiliare pubblico cade a pezzi e non bastano certo i pur lodevoli interventi sulle scuole. Ma, altrettanto, da noi occorre più impegno contro il lavoro nero (non passa settimana che non ci sia un intervento delle forze dell’ordine), contro l’elusione degli obblighi contrattuali, per la sicurezza di chi lavora in cantiere.”Per dare risposte concrete ai tanti disoccupati edili dobbiamo ridare loro il lavoro, un lavoro di qualità indispensabile alle nostre comunità. Feneal UIL – Filca CISL e Fillea CGIL Molise tornano a chiedere con forza alle due associazioni imprenditoriali la disponibilità a rinnovare i Contratti Integrativi Regionali, che devono anch’essi essere strumenti importanti per il rilancio del settore delle costruzioni in Molise e si appellano affinché si vada verso la riqualificazione della bilateralità trovando soluzioni comuni per unificare le due Casse Edili regionale, garantendo più servizi alle imprese ed ai lavoratori. E da oggì 20 novembre si comincia con la messa in campo di una iniziativa straordinaria di informazione, con volantinaggi e presidi. Così motivano la generale mobilitazione i segretari locali di Feneal Uil – Filca Cisl – Fillea Cgil: “Tutti i lavoratori dell’edilizia molisana devono essere coinvolti e consapevoli della necessità di queste azioni di lotta, ma anche i lavoratori degli altri settori, i pensionati, i cittadini devono essere informati dei nostri problemi, delle proposte del sindacato, di come sull’edilizia si deve fondare una strategia per la ripresa economica, occupazionale e sociale del Molise.” (foto archivio)

 

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto europeo WEEEWaste, il Comune di Campobasso a Danzica: incontro su gestione Raee

15 Maggio 2025

Morte Francesca Ercolini, il gip ordina la riesumazione della salma. Sei indagati

15 Maggio 2025

Manutenzione straordinaria, interruzione idrica a Bojano e Baranello tra il 19 e il 21 maggio

15 Maggio 2025

Ultimi articoli

Valorizzazione Carnevali storici e celebrazioni centenario Giose Rimanelli, presentate due proposte di legge

15 Maggio 2025

Progetto europeo WEEEWaste, il Comune di Campobasso a Danzica: incontro su gestione Raee

15 Maggio 2025

Morte Francesca Ercolini, il gip ordina la riesumazione della salma. Sei indagati

15 Maggio 2025

Manutenzione straordinaria, interruzione idrica a Bojano e Baranello tra il 19 e il 21 maggio

15 Maggio 2025

Campobasso celebra la Notte europea dei Musei: il 17 maggio evento multiculturale

15 Maggio 2025

Rotazione dirigenti al Comune di Campobasso, il Tribunale respinge l’opposizione della Cgil

15 Maggio 2025

Nuoto, ricco medagliere per la Hidro Sport a Livorno. Nuovi record per Muccitto e Tedeschi

15 Maggio 2025

Spesa “a scrocco” al supermercato, arrestati due romeni: avevano i giubbotti imbottiti di merce rubata

15 Maggio 2025

Giornata prevenzione Lions: screening diabete a Morrone del Sannio

15 Maggio 2025

Sostegno alle aziende agricole nelle aree di montagna, pubblicato bando attuativo per il 2025

15 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:10 am, 05/16/2025
temperature icon 11°C
cielo coperto
90 %
1005 mb
10 Km/h
Wind Gust: 20 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 0 km
Sunrise: 5:41 am
Sunset: 8:14 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}