Il 30 novembre 1954 a Sylacauga nello stato dell’Alabama (USA) si verificò un evento unico nel suo genere: il primo caso accertato di una persona che fosse colpita da un meteorite. Il meteorite dal peso di circa 4 chilogrammi, dopo aver sfondato il tetto ed essere rimbalzato sulla radio, colpì la gamba di Elizabeth Hodges che si trovava sul divano del proprio soggiorno. La sfortunata signora riportò solo un grande ematoma e in seguito donò quel sasso caduto dallo spazio, soprannominato Big Bruiser from the sky, al Museo di Storia naturale dell’Alabama. GiuPrio
sabato 19 Luglio 2025 - 12:50:41 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”