Muore il 17 dicembre del 1973 il finanziere Antonio Zara, medaglia d’oro al valore militare, originario di San Felice del Molise. Quarant’anni fa un commando arabo fece irruzione all’aeroporto di Fiumicino sparando all’impazzata catturando, nel giro di pochi minuti sei agenti di pubblica sicurezza e due addetti ai servizi aeroportuali. Oltre al finanziere Zara, i terroristi uccisero altre trenta persone e diedero fuoco ad un boeing americano, per poi fuggire a bordo di un aereo dirottato verso la Grecia.
Oggi a San Felice del Molise, alla presenza del Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza, Generale C.A. Domenico Achille, si è svolta la cerimonia di commemorazione. Presenti esponenti del Comando Regionale della Guardia di Finanza, i familiari di Zara oltre alle massime Autorità civili, militari e religiose della Regione. Nel corso della cerimonia, il Consiglio Comunale di San Felice del Molise ha conferito la “Cittadinanza Onoraria” al Corpo della Guardia di Finanza.
Presentato inoltre anche un testo: “Album di una tragedia: cronache, storia, interviste e versi”, volume curato dai finanzieri Antonio Lanza, Attilio Urso e Francesco Petrillo realizzato in occasione del quarantesimo anniversario del finanziere molisano.
lunedì 15 Settembre 2025 - 05:27:59 PM
News
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia
- Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso
- Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”
- Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”
- Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito
- La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO
- Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”