Il 30 dicembre 2006 venne giustiziato mediante impiccagione Saddam Hussein, dittatore dell’Iraq dal 1979 al 2003. Nato ad Aiya il 28 aprile 1937 si dedicò da subito alla politica. Nel 1979 diventò Presidente e Primo ministro della Repubblica irachena e appena un anno dopo dichiarerà guerra all’Iran, conflitto che durerà circa 15 anni. Successivamente senza nessuna ragione invase il Kuwait, mossa che suscitò una forte ripercussione internazionale provocando la reazione di molte nazioni occidentali e degli Stati Uniti e l’inizio della cd. Guerra del Golfo. il conflitto si concluse con la sconfitta delle truppe irachene e il loro ritiro dai territori del Kuwait. Tuttavia Saddam restò saldamente al potere fino al 9 aprile 2003 quando le truppe americane entrarono a Baghdad, la capitale dell’Iraq, nell’ambito dell’operazione Iraqi Freedom denominata anche Seconda Guerra del Golfo voluta fortemente da George W. Bush. Saddam ormai latitante venne catturato nei pressi di Tikrit, nella sua città natale. Dopo essere stato processato da un tribunale iracheno il 5 novembre 2006 venne emessa la sua condanna a morte che avvenne il 30 dicembre dello stesso anno. GiuPrio
martedì 18 Novembre 2025 - 11:33:57 AM
News
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni
- Stadio, approvata la copertura finanziaria per il rifacimento dei bagni
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza



