Il 30 dicembre 2006 venne giustiziato mediante impiccagione Saddam Hussein, dittatore dell’Iraq dal 1979 al 2003. Nato ad Aiya il 28 aprile 1937 si dedicò da subito alla politica. Nel 1979 diventò Presidente e Primo ministro della Repubblica irachena e appena un anno dopo dichiarerà guerra all’Iran, conflitto che durerà circa 15 anni. Successivamente senza nessuna ragione invase il Kuwait, mossa che suscitò una forte ripercussione internazionale provocando la reazione di molte nazioni occidentali e degli Stati Uniti e l’inizio della cd. Guerra del Golfo. il conflitto si concluse con la sconfitta delle truppe irachene e il loro ritiro dai territori del Kuwait. Tuttavia Saddam restò saldamente al potere fino al 9 aprile 2003 quando le truppe americane entrarono a Baghdad, la capitale dell’Iraq, nell’ambito dell’operazione Iraqi Freedom denominata anche Seconda Guerra del Golfo voluta fortemente da George W. Bush. Saddam ormai latitante venne catturato nei pressi di Tikrit, nella sua città natale. Dopo essere stato processato da un tribunale iracheno il 5 novembre 2006 venne emessa la sua condanna a morte che avvenne il 30 dicembre dello stesso anno. GiuPrio
martedì 28 Ottobre 2025 - 09:19:35 AM
News
- Incendio in un piazzale di sosta, due pullman divorati dalle fiamme
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari
- Giovanna Greco nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Campobasso
- Raddoppio corsia su Bifernina e Statale 17: il Comune di Campobasso sollecita Governo, Anas e Regione
- Fuori di Glutine, cena di solidarietà presso il pastificio La Molisana a sostegno dei bambini celiaci
- Hospice Larino, familiari paziente ringraziano l’equipe: “Presidio di professionalità e sensibilità”
- Postamat spenti in Basso Molise, Notarangelo: “Invece di aumentare la sicurezza, hanno ridotto i servizi”



