Il 30 dicembre 2006 venne giustiziato mediante impiccagione Saddam Hussein, dittatore dell’Iraq dal 1979 al 2003. Nato ad Aiya il 28 aprile 1937 si dedicò da subito alla politica. Nel 1979 diventò Presidente e Primo ministro della Repubblica irachena e appena un anno dopo dichiarerà guerra all’Iran, conflitto che durerà circa 15 anni. Successivamente senza nessuna ragione invase il Kuwait, mossa che suscitò una forte ripercussione internazionale provocando la reazione di molte nazioni occidentali e degli Stati Uniti e l’inizio della cd. Guerra del Golfo. il conflitto si concluse con la sconfitta delle truppe irachene e il loro ritiro dai territori del Kuwait. Tuttavia Saddam restò saldamente al potere fino al 9 aprile 2003 quando le truppe americane entrarono a Baghdad, la capitale dell’Iraq, nell’ambito dell’operazione Iraqi Freedom denominata anche Seconda Guerra del Golfo voluta fortemente da George W. Bush. Saddam ormai latitante venne catturato nei pressi di Tikrit, nella sua città natale. Dopo essere stato processato da un tribunale iracheno il 5 novembre 2006 venne emessa la sua condanna a morte che avvenne il 30 dicembre dello stesso anno. GiuPrio
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:12:56 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”