Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 04:19:34 AM
News
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Valle del Tammaro»Cercemaggiore»Storie di briganti e brigantesse: in scena ‘Bona di core, bella di viso’

Storie di briganti e brigantesse: in scena ‘Bona di core, bella di viso’

0
Di MoliseTabloid il 21 Luglio 2018 Cercemaggiore, Notizie veloci
img

“Mi chiamo Maria Luisa Ruscitto, sono nata a Cercemaggiore il 5 maggio 1844, e qui sono morta il 4 novembre 1903. A 18 anni ho incontrato il brigante Michele Caruso e sono entrata a far parte della sua banda. Quando lui fu catturato e fucilato, io ero già in carcere: ho infatti scontato 25 anni di lavori forzati per essere stata brigantessa anch’io, al suo fianco”. Inizia così la rappresentazione teatrale che il locale gruppo dei Torlontò presenta sabato 21 luglio a Cercemaggiore, alle ore 20,30. A fare da scenario è la località Santa Maria a Monte, a ridosso del paese, alberi e radure sono il palco naturale su cui si snodano i tre atti in cui è articolata la recita. Si ripercorre la storia della brigantessa di Cercemaggiore Maria Luisa Ruscitto, che fu compagna del brigante Michele Caruso e che, catturata, scontò 25 anni di lavori forzati per aver ucciso, in uno scontro, un ufficiale dell’esercito piemontese. La sua storia viene inserita nel più ampio contesto del brigantaggio centro-meridionale; pertanto sulla scena si susseguono, accanto a lei, personaggi briganteschi come Giuseppe Schiavone e la sua donna Filomena Pennacchio, Rosa Giuliani, Antonio Secola, ovviamente lo stesso Caruso. I vari episodi vengono presentati come flashback, come ricordi che la brigantessa Maria Luisa in carcere ripercorre nella mente tappa dopo tappa: armi e amori, speranze e gelosie, bontà e cattiveria. Questa è la prima rappresentazione teatrale di una trilogia dedicata al brigantaggio e che vedrà, il 13 agosto, la presentazione di “La consegna. Rituali di matrimonio al tempo dei briganti”, e il 16 dello stesso mese “Cicche Sementa. Il brigante Francesco Sabatino”. Con queste iniziative si vuole tentare di approfondire il complesso e tragico fenomeno del brigantaggio postunitario e di conoscere più da vicino coloro che localmente ne furono implicati, protagonisti inconsapevoli della grande storia: su di essi i libri hanno calato un velo di oblio, i documenti che potrebbero aiutare a conoscerli nella loro realtà storica sono stati dispersi – forse volutamente -, ma questi uomini e queste donne sono ancora vivi nella memoria orale, trasformati in leggenda. L’iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Cercemaggiore e della Parrocchia Santa Maria della Croce, vede la collaborazione della Pro Loco Giovani Cercesi, dei Cavalieri della Grande Quercia, dei Baloma Bikers e del Gruppo Santa Maria della Libera.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Il 28 giugno a Oratino la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia

26 Giugno 2025

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

Ultimi articoli

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:19 am, 07/13/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
69 %
1017 mb
12 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 9%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}