Il 12 febbraio 1994 venne rubato dalla Nasjonalgalleriet di Oslo, in Norvegia, il dipinto intitolato “L’urlo”, opera di Edvard Munch, vera e propria icona dell’arte contemporanea. I ladri avevano fatto irruzione nel museo e furono così liberi di muoversi ed agire che si erano permessi addirittura di lasciare un biglietto con scritto “grazie per la scarsa sicurezza”. Fortunatamente la polizia norvegese con l’aiuto della polizia britannica dopo pochi mesi, esattamente il 7 maggio 1994 riuscì a recuperare il dipinto e ad arrestare quattro uomini tra cui Pàl Enger, già condannato in passato per aver rubato un altro dipinto di Munch: il Vampiro. Dopo 10 anni dall’accaduto, il 22 agosto 2004 degli uomini armati entrarono nel Munch Museum di Oslo, rubando non solo “L’urlo” ma anche un’altra opera di Munch intitolata “La Madonna”. Il 31 agosto del 2006, la polizia norvegese annunciò il recupero di entrambe le opere. GiuPrio
mercoledì 5 Novembre 2025 - 12:34:12 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



