Il 12 febbraio 1994 venne rubato dalla Nasjonalgalleriet di Oslo, in Norvegia, il dipinto intitolato “L’urlo”, opera di Edvard Munch, vera e propria icona dell’arte contemporanea. I ladri avevano fatto irruzione nel museo e furono così liberi di muoversi ed agire che si erano permessi addirittura di lasciare un biglietto con scritto “grazie per la scarsa sicurezza”. Fortunatamente la polizia norvegese con l’aiuto della polizia britannica dopo pochi mesi, esattamente il 7 maggio 1994 riuscì a recuperare il dipinto e ad arrestare quattro uomini tra cui Pàl Enger, già condannato in passato per aver rubato un altro dipinto di Munch: il Vampiro. Dopo 10 anni dall’accaduto, il 22 agosto 2004 degli uomini armati entrarono nel Munch Museum di Oslo, rubando non solo “L’urlo” ma anche un’altra opera di Munch intitolata “La Madonna”. Il 31 agosto del 2006, la polizia norvegese annunciò il recupero di entrambe le opere. GiuPrio
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:01:36 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”