Il 12 febbraio 1994 venne rubato dalla Nasjonalgalleriet di Oslo, in Norvegia, il dipinto intitolato “L’urlo”, opera di Edvard Munch, vera e propria icona dell’arte contemporanea. I ladri avevano fatto irruzione nel museo e furono così liberi di muoversi ed agire che si erano permessi addirittura di lasciare un biglietto con scritto “grazie per la scarsa sicurezza”. Fortunatamente la polizia norvegese con l’aiuto della polizia britannica dopo pochi mesi, esattamente il 7 maggio 1994 riuscì a recuperare il dipinto e ad arrestare quattro uomini tra cui Pàl Enger, già condannato in passato per aver rubato un altro dipinto di Munch: il Vampiro. Dopo 10 anni dall’accaduto, il 22 agosto 2004 degli uomini armati entrarono nel Munch Museum di Oslo, rubando non solo “L’urlo” ma anche un’altra opera di Munch intitolata “La Madonna”. Il 31 agosto del 2006, la polizia norvegese annunciò il recupero di entrambe le opere. GiuPrio
lunedì 24 Novembre 2025 - 01:43:59 AM
News
- Serie C. Il Campobasso gioca bene e sfiora la vittoria a Guidonia, finisce 0-0. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso gioca bene e sfiora la vittoria a Guidonia, finisce 0-0. VIDEO
- EnoCliternia 2025: territorio, cantine e futuro al centro dell’iniziativa
- A Ururi nasce la sezione Aido ‘Vincenzo Campofredano’. “Donare gli organi significa salvare vite”
- Scontro tra due auto nella notte: tre feriti, in ospedale anche una bambina
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo



