Il 12 febbraio 1994 venne rubato dalla Nasjonalgalleriet di Oslo, in Norvegia, il dipinto intitolato “L’urlo”, opera di Edvard Munch, vera e propria icona dell’arte contemporanea. I ladri avevano fatto irruzione nel museo e furono così liberi di muoversi ed agire che si erano permessi addirittura di lasciare un biglietto con scritto “grazie per la scarsa sicurezza”. Fortunatamente la polizia norvegese con l’aiuto della polizia britannica dopo pochi mesi, esattamente il 7 maggio 1994 riuscì a recuperare il dipinto e ad arrestare quattro uomini tra cui Pàl Enger, già condannato in passato per aver rubato un altro dipinto di Munch: il Vampiro. Dopo 10 anni dall’accaduto, il 22 agosto 2004 degli uomini armati entrarono nel Munch Museum di Oslo, rubando non solo “L’urlo” ma anche un’altra opera di Munch intitolata “La Madonna”. Il 31 agosto del 2006, la polizia norvegese annunciò il recupero di entrambe le opere. GiuPrio
martedì 15 Luglio 2025 - 10:49:22 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea