Il 19 febbraio 1945 trentamila Marines statunitensi sbarcarono sull’isola di Iwo Jima, dando inizio a uno degli scontri più violenti della guerra nel Pacifico. Le isole di Iwo Jima e Okinawa avevano una notevole importanza strategia sia per il Giappone che per gli Usa. Dopo mesi di attacchi dal cielo e dal mare, il 19 febbraio alle ore 02:00 i soldati americani diedero inizio all’operazione anfibia nota come l’Operazione Detachment. I combattimenti furono cruenti e durarono fino al 26 marzo quando le truppe nipponiche di stanza sull’isola furono sconfitte. Dei 22.000 soldati giapponesi a difesa dell’isola ne perirono 21.800, le forze alleate subirono invece 26.000 vittime. GiuPrio
lunedì 24 Novembre 2025 - 02:45:41 PM
News
- Tari, tariffe stabili in Molise. A Campobasso spesa media è 300 euro per famiglia
- La “storiella” del falso incidente rischia di fare un’altra vittima, due truffatori fermati davanti casa di anziano
- Tenta di sfuggire al controllo, 20enne preso nel centro storico con hashish e cocaina. Arrestato
- Trovato senza vita nel supermercato, ferite e segni sospetti: la Procura dispone due perizie
- A Termoli torna il “Black Friday” delle strisce blu: parcheggi gratuiti in centro il 28 e il 29 novembre
- Alunni del ‘Brigida-Cuoco’ giurati del premio Strega Ragazze e Ragazzi. Il 5 dicembre i vincitori
- Il molisano Stefano Priolo tra i giudici di “Mastro Panettone d’Elite”
- Giornata degli Alberi, bambini e Carabinieri Forestali piantano un corbezzolo in Villa dei Cannoni



