Il 19 febbraio 1945 trentamila Marines statunitensi sbarcarono sull’isola di Iwo Jima, dando inizio a uno degli scontri più violenti della guerra nel Pacifico. Le isole di Iwo Jima e Okinawa avevano una notevole importanza strategia sia per il Giappone che per gli Usa. Dopo mesi di attacchi dal cielo e dal mare, il 19 febbraio alle ore 02:00 i soldati americani diedero inizio all’operazione anfibia nota come l’Operazione Detachment. I combattimenti furono cruenti e durarono fino al 26 marzo quando le truppe nipponiche di stanza sull’isola furono sconfitte. Dei 22.000 soldati giapponesi a difesa dell’isola ne perirono 21.800, le forze alleate subirono invece 26.000 vittime. GiuPrio
sabato 6 Settembre 2025 - 12:23:58 AM
News
- Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
- Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
- Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
- Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
- Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
- Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
- Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”
- La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa