Il 19 febbraio 1945 trentamila Marines statunitensi sbarcarono sull’isola di Iwo Jima, dando inizio a uno degli scontri più violenti della guerra nel Pacifico. Le isole di Iwo Jima e Okinawa avevano una notevole importanza strategia sia per il Giappone che per gli Usa. Dopo mesi di attacchi dal cielo e dal mare, il 19 febbraio alle ore 02:00 i soldati americani diedero inizio all’operazione anfibia nota come l’Operazione Detachment. I combattimenti furono cruenti e durarono fino al 26 marzo quando le truppe nipponiche di stanza sull’isola furono sconfitte. Dei 22.000 soldati giapponesi a difesa dell’isola ne perirono 21.800, le forze alleate subirono invece 26.000 vittime. GiuPrio
Rilascio passaporti, dal 1 luglio ripristinata la modalità di prenotazione online
Terminata la fase di emergenza connessa alla pandemia, dal prossimo 1° luglio sarà ripristinata la modalità di prenotazione on line...
Leggi tutto