Il 13 marzo 1781 l’astronomo inglese Sir William Herschel scopre il pianeta Urano, il settimo pianeta del sistema solare per quanto riguarda la distanza dal Sole, il terzo per diametro e il quarto per massa. È stato il primo pianeta ad essere individuato mediante un telescopio. In principio Herschel pensava che si trattasse di una cometa e gli fu assegnato il nome di “stella di George” in onore del sovrano inglese Giorgio III. Solo in seguito si intuì che in realtà si trattava di un altro pianeta e grazie al suggerimento dell’astronomo tedesco Johannesburg Elert Bode fu denominato Urano. GiuPrio
giovedì 30 Ottobre 2025 - 04:26:49 PM
News
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale



