Il 13 marzo 1781 l’astronomo inglese Sir William Herschel scopre il pianeta Urano, il settimo pianeta del sistema solare per quanto riguarda la distanza dal Sole, il terzo per diametro e il quarto per massa. È stato il primo pianeta ad essere individuato mediante un telescopio. In principio Herschel pensava che si trattasse di una cometa e gli fu assegnato il nome di “stella di George” in onore del sovrano inglese Giorgio III. Solo in seguito si intuì che in realtà si trattava di un altro pianeta e grazie al suggerimento dell’astronomo tedesco Johannesburg Elert Bode fu denominato Urano. GiuPrio
giovedì 20 Novembre 2025 - 04:09:27 PM
News
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”



