Il 13 marzo 1781 l’astronomo inglese Sir William Herschel scopre il pianeta Urano, il settimo pianeta del sistema solare per quanto riguarda la distanza dal Sole, il terzo per diametro e il quarto per massa. È stato il primo pianeta ad essere individuato mediante un telescopio. In principio Herschel pensava che si trattasse di una cometa e gli fu assegnato il nome di “stella di George” in onore del sovrano inglese Giorgio III. Solo in seguito si intuì che in realtà si trattava di un altro pianeta e grazie al suggerimento dell’astronomo tedesco Johannesburg Elert Bode fu denominato Urano. GiuPrio
giovedì 13 Novembre 2025 - 01:25:34 PM
News
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili
- Olio, due molisane in finale al concorso nazionale “ExtraCuoca 2025”
- Acqua, Gravina: “Il Molise difenda la propria autonomia idrica con dati e pianificazione”
- YouRope, l’Istituto ‘Petrone’ di Campobasso vola in Catalogna
- Bambini della “San Giovanni in Bosco” realizzano Striscione della Gentilezza, sarà affisso nel cuore della città
- Bilancio Osaka, Roberti al Ministero: “Anche il Molise può essere grande se sa fare rete”



