Il 17 marzo del 461 d.C. a Saul in Irlanda del Nord muore il vescovo e missionario Patrizio, al secolo Maewyin Succat. Nato in Scozia nel 385 è venerato come Santo dalla Chiesa cattolica e ortodossa ed è patrono dell’Irlanda. La sua festa si festeggia proprio il 17 marzo, giorno della sua morte. Molte sono le leggende legate alla sua figura: come quella che narra che il motivo dell’assenza di serpenti in Irlanda deriva dal fatto che fu proprio il Santo a cacciarli in mare. Oppure quella del famoso pozzo senza fondo di San Patrizio, da cui si aprivano le porte del Purgatorio. Secondo un’altra leggenda un giorno San Patrizio spiegò ai fedeli il concetto della Trinità sfogliando i petali di un trifoglio che da quel giorno divenne il simbolo nazionale dell’Irlanda. GiuPrio
venerdì 4 Luglio 2025 - 04:28:03 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”