Il 19 marzo 2002 a Bologna un commando di terroristi appartenenti alle Nuove Brigate Rosse uccide il giuslavorista Marco Biagi. Qualche anno prima la stessa organizzazione criminale aveva colpito con analoghe modalità un altro giuslavorista, Massimo D’Antona con l’obiettivo di annientare, secondo la loro logica terroristica, tutti i sostenitori dello Stato legati ad un contesto di ristrutturazione del mercato del lavoro. A Marco Biagi è stata intitolata la facoltà di economia dell’Università di Modena e di Reggio Emilia. GiuPrio
lunedì 17 Novembre 2025 - 05:08:50 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



