Il 20 marzo 1948 alla ventesima edizione della cerimonia degli Oscar viene premiato il film Sciuscià di Vittorio De Sica come Miglior Film Straniero. Capolavoro carico di neorealismo che mostra la difficile vita dei bambini per sopravvivere al complesso dopoguerra. La parola Sciuscià, termine del dialetto napoletano deriva dall’inglese shoe-shine, lustrascarpe. Oltre al premio Oscar il film ha vinto anche il Nastro d’argento nel 1946 ed è stato inserito nella lista dei 100 film italiani da salvare che hanno cambiato la memoria collettiva del Paese tra il 1942 al 1978.
domenica 9 Novembre 2025 - 07:54:49 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



