Il 20 marzo 1948 alla ventesima edizione della cerimonia degli Oscar viene premiato il film Sciuscià di Vittorio De Sica come Miglior Film Straniero. Capolavoro carico di neorealismo che mostra la difficile vita dei bambini per sopravvivere al complesso dopoguerra. La parola Sciuscià, termine del dialetto napoletano deriva dall’inglese shoe-shine, lustrascarpe. Oltre al premio Oscar il film ha vinto anche il Nastro d’argento nel 1946 ed è stato inserito nella lista dei 100 film italiani da salvare che hanno cambiato la memoria collettiva del Paese tra il 1942 al 1978.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:34:50 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”