Il 20 marzo 1948 alla ventesima edizione della cerimonia degli Oscar viene premiato il film Sciuscià di Vittorio De Sica come Miglior Film Straniero. Capolavoro carico di neorealismo che mostra la difficile vita dei bambini per sopravvivere al complesso dopoguerra. La parola Sciuscià, termine del dialetto napoletano deriva dall’inglese shoe-shine, lustrascarpe. Oltre al premio Oscar il film ha vinto anche il Nastro d’argento nel 1946 ed è stato inserito nella lista dei 100 film italiani da salvare che hanno cambiato la memoria collettiva del Paese tra il 1942 al 1978.
domenica 16 Novembre 2025 - 11:35:08 AM
News
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”



