L’8 aprile 1973 a Mougins (Francia), all’età di novantuno anni, si spegne Pablo Picasso, uno dei più grandi artisti del XX secolo. Nato a Malaga il 25 ottobre 1881, già in tenere età manifesta una precoce inclinazione per il disegno e la pittura. Grazie al padre, maestro di disegno, acquisisce le nozioni etniche fondamentali e all’età di 14 anni realizza già la sua prima mostra. I suoi lavori spesso sono categorizzati in “periodi”: il “periodo blu” che va dal 1901 al 1904, il “periodo rosa” dal 1905 al 1907, il periodo “africano” dal 1908 al 1909, il “cubismo analitico” dal 1909 al 1912 e il “cubismo sintetico” dal 1912 al 1919. Nel 1937 partecipò all’Esposizione Mondiale di Parigi presentando al pubblico il quadro “Guernica” ritenuto da molti la sua opera più famosa e simbolo di tutto il ‘900.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 02:56:14 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”