Il 9 aprile 1933 a Milano nasce l’attore Gian Maria Volontè. Dopo il diploma nel 1957 all’Accademia d’arte drammatica esordisce al cinema nel film “Sotto dieci bandiere” di Dulio Coletti. La sua consacrazione arriverà con i capolavori di Sergio Leone, prima con “Per un pugno di dollari”, considerato uno dei capisaldi del genere spaghetti western e poi con “Per qualche dollaro in più” dove interpreterà banditi crudeli e spietati. Successivamente collabora con registi del calibro di Monicelli, Lizzani, Damiani, Sollima e Elio Petri. Straordinaria la sua capacità di interpretare persone realmente esistiti, ricordiamo: “Il caso Mattei”, “Lucky Luciano” e il “Caso Moro”. Volontè di spegne per un infarto il 6 dicembre 1994 a Florina (Grecia) durante le riprese del film “Lo sguardo d’Ulisse”. GiuPrio
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:29:12 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”