Il 20 novembre 1945 a Norimberga, cittadina della Baviera, ebbe inizio uno dei più importanti processi contro i criminali di guerra nazisti. Davanti alla Corte internazionale, composta da giudici appartenenti alle 4 nazioni vincitrici del secondo conflitto mondiale (Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna e Unione Sovietica), furono accusati 24 esponenti dello stato nazista per crimini di guerra, crimini contro la pace e crimini contro l’umanità. Il procedimento durò fino al 1 ottobre 1946 e oltre ai 24 imputati dovevano essere processati anche Adolf Hitler, Heinrich Himmler e il capo della propaganda nazista Goebbels ma questi tre preferirono suicidarsi. Alla fine del processo furono emesse 12 condanne a morte, 3 ergastoli, 4 condanne alla reclusione e 3 assoluzioni. GiuPrio
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:51:37 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini