Il 2 dicembre 1805 Austerlitz (oggi comune di Slavkov u Brna in Repubblica Ceca) fu teatro della battaglia dei Tre Imperatori in quanto sul campo di battaglia l’imperatore francese Napoleone Bonaparte al comando della Grande Armeé, composta da circa 70.000 uomini, affrontò e sconfisse le armate dello zar di Russia Alessandro I e l’imperatore del Sacro Romano Impero Francesco II composta da circa 85.000 uomini. Nonostante l’inferiorità numerica, Napoleone elaborò una strategia perfetta, mostrando tutta la sua abilità nell’arte militare. Dopo la disfatta i russi si ritirarono dall’Austria e furono costretti a firmare il Trattato di Presburgo con il quale cedevano molti territori alla Francia napoleonica. GiuPrio
mercoledì 5 Novembre 2025 - 11:42:18 AM
News
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale



