Il 2 dicembre 1805 Austerlitz (oggi comune di Slavkov u Brna in Repubblica Ceca) fu teatro della battaglia dei Tre Imperatori in quanto sul campo di battaglia l’imperatore francese Napoleone Bonaparte al comando della Grande Armeé, composta da circa 70.000 uomini, affrontò e sconfisse le armate dello zar di Russia Alessandro I e l’imperatore del Sacro Romano Impero Francesco II composta da circa 85.000 uomini. Nonostante l’inferiorità numerica, Napoleone elaborò una strategia perfetta, mostrando tutta la sua abilità nell’arte militare. Dopo la disfatta i russi si ritirarono dall’Austria e furono costretti a firmare il Trattato di Presburgo con il quale cedevano molti territori alla Francia napoleonica. GiuPrio
mercoledì 3 Settembre 2025 - 04:17:34 PM
News
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
- Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
- Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
- Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
- A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo