Il 2 dicembre 1805 Austerlitz (oggi comune di Slavkov u Brna in Repubblica Ceca) fu teatro della battaglia dei Tre Imperatori in quanto sul campo di battaglia l’imperatore francese Napoleone Bonaparte al comando della Grande Armeé, composta da circa 70.000 uomini, affrontò e sconfisse le armate dello zar di Russia Alessandro I e l’imperatore del Sacro Romano Impero Francesco II composta da circa 85.000 uomini. Nonostante l’inferiorità numerica, Napoleone elaborò una strategia perfetta, mostrando tutta la sua abilità nell’arte militare. Dopo la disfatta i russi si ritirarono dall’Austria e furono costretti a firmare il Trattato di Presburgo con il quale cedevano molti territori alla Francia napoleonica. GiuPrio
sabato 5 Luglio 2025 - 08:44:37 PM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO