Il 2 dicembre 1805 Austerlitz (oggi comune di Slavkov u Brna in Repubblica Ceca) fu teatro della battaglia dei Tre Imperatori in quanto sul campo di battaglia l’imperatore francese Napoleone Bonaparte al comando della Grande Armeé, composta da circa 70.000 uomini, affrontò e sconfisse le armate dello zar di Russia Alessandro I e l’imperatore del Sacro Romano Impero Francesco II composta da circa 85.000 uomini. Nonostante l’inferiorità numerica, Napoleone elaborò una strategia perfetta, mostrando tutta la sua abilità nell’arte militare. Dopo la disfatta i russi si ritirarono dall’Austria e furono costretti a firmare il Trattato di Presburgo con il quale cedevano molti territori alla Francia napoleonica. GiuPrio
sabato 19 Luglio 2025 - 12:48:08 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”