Il 3 gennaio 1954 nasce la televisione italiana. Il primo canale televisivo ricevibile in tutta Italia fu il Programma Nazionale e la prima persona ad apparire sullo schermo televisivo fu l’annunciatrice milanese Fulvia Colombo, che pronunciò il famoso messaggio di inaugurazione delle trasmissioni RAI: “La RAI Radiotelevisione italiana inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissione televisiva”. Il primo programma ad andare in onda fu “Arrivi e partenze” condotto da MIke Buongiorno dedicato ai vip in transito a Roma. A chiudere il palinsesto la prima edizione della “Domenica sportiva”. GiuPrio
martedì 28 Ottobre 2025 - 10:02:17 PM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



