Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:22:34 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Rubriche»ACCADDE OGGi»ACCADDE OGGI: Marco Polo, Galileo Galilei e Elvis Presley protagonisti dell’8 gennaio

ACCADDE OGGI: Marco Polo, Galileo Galilei e Elvis Presley protagonisti dell’8 gennaio

0
Di MoliseTabloid il 8 Gennaio 2020 ACCADDE OGGi
img

L’8 gennaio 1324 a Venezia all’età di settant’anni muore Marco Polo, uno dei più conosciuti viaggiatori ed esploratori di tutti i tempi. Figlio del mercante veneziano Niccolò, all’età di 17 anni insieme al padre e allo zio Matteo Polo, intraprese il suo primo viaggio verso la Cina seguendo la via della seta. In Cina i commercianti si guadagnarono la fiducia del Gran Khan del Katai che affiderà loro diverse missioni nelle province più remote del suo impero ancora sconosciute al mondo occidentale. L’esperienza in Asia di Marco Polo durò quasi 25 anni e rappresenta la parte centrale dell’opera che lo ha reso famoso: il Milione. Quest’opera resta un documento importante per comprendere non solo l’Oriente medievale ma anche la mentalità mercantile italiana alla fine del ‘200.

L’8 gennaio 1642 a Firenze muore Galileo Galilei, il padre della scienza moderna e il fondatore di quel metodo scientifico non più basato sull’osservazione diretta della natura ma dall’utilizzazione degli strumenti scientifici. Il suo nome è associato anche al perfezionamento del telescopio che gli ha permesso di condurre importanti osservazioni astronomiche, svolgendo un ruolo fondamentale nella cd Rivoluzione astronomica, quella nuova visione dell’universo che ha portato al passaggio dall’età medievale all’età moderna.
Accusato di eresia e di voler sovvertire le Sacre Scritture, fu processato e condannato dal Sant’Uffizio è costretto all’abiura delle sue concezioni astronomiche.

L’8 gennaio 1935 a Tupelo, Mississipi (USA) nasce la leggenda del rock Elvis Presley. Inizia ad appassionarsi alla musica all’età di sei anni quando la madre per il suo compleanno gli regalò una chitarra. A 13 anni si trasferisce con la famiglia a Memphis dove inizia a frequentare l’area di maggiore cultura nera della città. Elvis inizia a muoversi in un clima culturale dove il conformismo delle vecchie generazioni ormai inizia a scricchiolare. Ed è proprio in questo contesto che Elvis esplode musicalmente. Dopo aver firmato un contratto con la Sun Records inizia la sua carriera, prima esibendosi in Tv poi anche nel cinema arrivando a girare 33 film. É considerato uno dei cantanti più celebri di tutti i tempi, fonte di ispirazione per molti musicisti del rock and roll e del rockabilly, tanto da meritarsi il soprannome The King (il Re del Rock). In Italia ha ispirato cantanti come Little Tony, Celentano, Bobby Solo. Elvis Presley in 24 anni di carriera ha pubblicato 61 album vendendo oltre un miliardo di dischi in tutto il mondo. Muore per aritmia cardiaca presso il Baptist Memorial Hospital alle ore 15:30 del 16 agosto 1977. GiuPrio

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

ACCADDE OGGI: 16 novembre 2004, il Boeing X-43 A sfiora Mach 10

16 Novembre 2021

ACCADDE OGGI: 11 novembre 1918, l’armistizio di Compiègne

11 Novembre 2021

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:22 am, 09/18/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
80 %
1024 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}