Il 19 gennaio 1939 il regime fascista sopprime la Camera dei deputati e al suo posto istituisce la Camera dei Fasci e delle Corporazioni. Questo organo era formato dai membri del Consiglio nazionale del Partito fascista e del Consiglio nazionale delle corporazioni, condividendo il potere legislativo con il Governo e il Senato del Regno. Con la caduta del fascismo venne sciolto con regio decreto 2 agosto 1943 che stabiliva anche il giorno in cui si dovevano tenere le elezioni per la nuova Camera dei deputati. GiuPrio
mercoledì 3 Settembre 2025 - 02:41:26 AM
News
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
- Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
- Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
- Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
- A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo