Il 25 gennaio 1959 Papa Giovanni XXIII annuncia il Concilio Vaticano II, una riunione suprema composta dal Pontefice, dai Cardinali e dai Vescovi di tutto il mondo per discutere dei rapporti tra la Chiesa Cattolica e la società moderna. I lavori iniziarono l’11 ottobre 1962 e durarono fino al 1965. Nel 1963 Giovanni XXIII morì e il Concilio fu portato a compimento dal suo successore Paolo VI. Il Concilio portò a fondamentali modiche liturgiche come ad esempio la celebrazione della messa nella lingua nazionale e non più in latino ma soprattutto portò a molti cambiamenti dottrinale e culturali. GiuPrio
venerdì 21 Novembre 2025 - 05:05:19 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



