Il 25 gennaio 1959 Papa Giovanni XXIII annuncia il Concilio Vaticano II, una riunione suprema composta dal Pontefice, dai Cardinali e dai Vescovi di tutto il mondo per discutere dei rapporti tra la Chiesa Cattolica e la società moderna. I lavori iniziarono l’11 ottobre 1962 e durarono fino al 1965. Nel 1963 Giovanni XXIII morì e il Concilio fu portato a compimento dal suo successore Paolo VI. Il Concilio portò a fondamentali modiche liturgiche come ad esempio la celebrazione della messa nella lingua nazionale e non più in latino ma soprattutto portò a molti cambiamenti dottrinale e culturali. GiuPrio
venerdì 28 Novembre 2025 - 05:30:38 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



