Il 25 gennaio 1959 Papa Giovanni XXIII annuncia il Concilio Vaticano II, una riunione suprema composta dal Pontefice, dai Cardinali e dai Vescovi di tutto il mondo per discutere dei rapporti tra la Chiesa Cattolica e la società moderna. I lavori iniziarono l’11 ottobre 1962 e durarono fino al 1965. Nel 1963 Giovanni XXIII morì e il Concilio fu portato a compimento dal suo successore Paolo VI. Il Concilio portò a fondamentali modiche liturgiche come ad esempio la celebrazione della messa nella lingua nazionale e non più in latino ma soprattutto portò a molti cambiamenti dottrinale e culturali. GiuPrio
sabato 19 Luglio 2025 - 01:00:17 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”