Il 14 ottobre 1964 a Oslo viene assegnato il Premio Nobel per la Pace a Martin Luther King. Nato ad Atalnta (USA) il 15 gennaio 1929, figlio di un predicatore della chiesa battista e di una maestra, dopo gli studi teologici, negli anni 50′ diventa l’organizzatore di tutte quelle iniziative per i diritti di voto ai neri e per la parità nei diritti civili e nel 1957 fonda la “Southern Christian Leadership Conference” un movimento che si batte per i diritti di tutte le minoranze basandosi sulla non-violenza di stampo gandhiano. il 28 agosto 1963 durante la marcia su Washington King pronunciò il suo discorso più famoso “I have a dream….” (“Ho un sogno”). Nell’aprile del 1968 Luther King si recò a Memphis per partecipare ad una marcia a favore degli spazzini della città (bianchi e neri), che erano in sciopero. Mentre si trovava sulla veranda dell’albergo, dalla casa di fronte vennero sparati alcuni colpi di fucile che lo raggiunsero e lo uccisero. Il mistero della sua morte rimane ancora insoluto. GiuPrio
giovedì 20 Novembre 2025 - 06:09:47 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



