Il 14 ottobre 1964 a Oslo viene assegnato il Premio Nobel per la Pace a Martin Luther King. Nato ad Atalnta (USA) il 15 gennaio 1929, figlio di un predicatore della chiesa battista e di una maestra, dopo gli studi teologici, negli anni 50′ diventa l’organizzatore di tutte quelle iniziative per i diritti di voto ai neri e per la parità nei diritti civili e nel 1957 fonda la “Southern Christian Leadership Conference” un movimento che si batte per i diritti di tutte le minoranze basandosi sulla non-violenza di stampo gandhiano. il 28 agosto 1963 durante la marcia su Washington King pronunciò il suo discorso più famoso “I have a dream….” (“Ho un sogno”). Nell’aprile del 1968 Luther King si recò a Memphis per partecipare ad una marcia a favore degli spazzini della città (bianchi e neri), che erano in sciopero. Mentre si trovava sulla veranda dell’albergo, dalla casa di fronte vennero sparati alcuni colpi di fucile che lo raggiunsero e lo uccisero. Il mistero della sua morte rimane ancora insoluto. GiuPrio
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:44:14 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”