Il 15 novembre 1999 in Francia la legge n 99-944 presenta una nuova forma di unione, distinta da quella matrimoniale, stiamo parlando del Patto civile di solidarietà (P.A.C.S.). Si tratta di un contratto stipulato tra due individui maggiorenni di sesso diverso oppure di stesso sesso per definire ed organizzare la loro vita di coppia. I partners devono redigere una convenzione con cui vanno a fissare le modalità della loro vita in comune, da cui scaturiscono diritti ed obbligazioni e in particolare un aiuto mutuale e materiale tra i due individui. GiuPrio
lunedì 17 Novembre 2025 - 09:32:21 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



