Il 15 novembre 1999 in Francia la legge n 99-944 presenta una nuova forma di unione, distinta da quella matrimoniale, stiamo parlando del Patto civile di solidarietà (P.A.C.S.). Si tratta di un contratto stipulato tra due individui maggiorenni di sesso diverso oppure di stesso sesso per definire ed organizzare la loro vita di coppia. I partners devono redigere una convenzione con cui vanno a fissare le modalità della loro vita in comune, da cui scaturiscono diritti ed obbligazioni e in particolare un aiuto mutuale e materiale tra i due individui. GiuPrio
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:48:51 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso