Il 15 novembre 1999 in Francia la legge n 99-944 presenta una nuova forma di unione, distinta da quella matrimoniale, stiamo parlando del Patto civile di solidarietà (P.A.C.S.). Si tratta di un contratto stipulato tra due individui maggiorenni di sesso diverso oppure di stesso sesso per definire ed organizzare la loro vita di coppia. I partners devono redigere una convenzione con cui vanno a fissare le modalità della loro vita in comune, da cui scaturiscono diritti ed obbligazioni e in particolare un aiuto mutuale e materiale tra i due individui. GiuPrio
Domenica in scena a Campobasso “Violate”, lo spettacolo per dire no alla violenza
È in programma domani pomeriggio, alle 18, presso il Dopolavoro ferroviario di Campobasso, "Violate", spettacolo interamente dedicato alle donne vittime...
Leggi tutto