Il 15 novembre 1999 in Francia la legge n 99-944 presenta una nuova forma di unione, distinta da quella matrimoniale, stiamo parlando del Patto civile di solidarietà (P.A.C.S.). Si tratta di un contratto stipulato tra due individui maggiorenni di sesso diverso oppure di stesso sesso per definire ed organizzare la loro vita di coppia. I partners devono redigere una convenzione con cui vanno a fissare le modalità della loro vita in comune, da cui scaturiscono diritti ed obbligazioni e in particolare un aiuto mutuale e materiale tra i due individui. GiuPrio
lunedì 14 Luglio 2025 - 11:47:47 PM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone