Nelle scorse settimane, a Isernia, sono state effettuate le consuete attività di controllo del patrimonio arboreo della città e, purtroppo, è stata riscontrata la presenza di una infestazione da processionaria su alcuni pini che si trovano lungo viale 3 Marzo 1970. La processionaria del pino è una farfalla che, allo stato larvale, si nutre di aghi di pino, cedro ed altre conifere, costruendo grossi e vistosi nidi biancastri sulla chioma delle piante. Può essere dannosa per la salute di alberi, animali e persone perché minaccia la sopravvivenza di alcune specie arboree, infestandole e mangiandone in quantità rilevante. I peli delle larve di Processionaria (sia quelli sul corpo, sia quelli con cui sono costruiti i suoi nidi) sono fortemente urticanti al contatto con la pelle e le mucose degli occhi e delle prime vie respiratorie, soprattutto in soggetti particolarmente sensibili. «Il Servizio Ambiente – ha dichiarato l’assessore comunale Vittorio Monaco – ha immediatamente predisposto un intervento di disinfestazione e nelle prossime settimane saranno valutati i risultati dell’efficacia del trattamento eseguito. Nei prossimi giorni – ha aggiunto Monaco – lo stesso Servizio riceverà anche le schede di valutazione della stabilità di alcuni alberi per i quali sono in corso controlli, i cui risultati verranno comunicati alla cittadinanza affinché riceva corrette informazioni sullo stato di salute delle nostre aree verdi».

mercoledì 29 Ottobre 2025 - 06:04:56 AM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



