Nel primo trimestre 2025 il Molise è tra le regioni che hanno maggiormente usufruito dei fondi del Superbonus.
Come riporta l’Ansa e stando al report della Cgia di Mestre su dati Enea e Istat, le uscite più significative per le casse pubbliche hanno interessato la Campania (+ 3,4% pari a +301,6 milioni di euro), le Marche (+2,5% che corrisponde a +87,6 milioni) e il Molise (+2,5% pari a 19,3 milioni).
Le asseverazioni depositate al 31 marzo sono state 3.211, su un totale 107.314 edifici residenziali (3%). Gli oneri a carico dello Stato per le detrazioni maturate a seguito di lavori conclusi ammontano a circa 806 milioni di euro per un importo medio di 251 mila euro (media Italia 252 mila euro).
mercoledì 18 Giugno 2025 - 02:05:45 PM
News
- Medicina di popolazione e sanità di prossimità, accordo tra Asrem e Anci
- Manovre salvavita pediatriche, 120 neo genitori al corso nella sede Asrem
- Guardia Costiera, al via l’operazione “Mare e laghi sicuri 2025”. VIDEO
- Progettavano furto al centro commerciale, fermati dalla Volante: ordine di allontanamento ed espulsione
- Rete ictus, Pd: “Quanto costeranno ai molisani le prestazioni h24 al Neuromed?”
- Dichiarazione precompilata 2025, due webinar gratuiti per i contribuenti molisani
- Lavoro, 5.800 assunzioni in Molise nel periodo estivo. Turismo e servizi alla persona trainano domanda
- Perseguita e minaccia l’ex compagna, braccialetto “anti stalking” per un giovane