“In Aula alla Camera abbiamo approvato, in prima lettura, la proposta di conversione in legge del decreto Pubblica Amministrazione, un provvedimento atteso che dimostra la concretezza del Governo Meloni e di Fratelli d’Italia nel potenziare l’attività amministrativa e nel ridurre il precariato nelle Pubbliche Amministrazioni”.
È quanto affermato dall’onorevole Elisabetta Lancellotta, deputato di Fratelli d’Italia e componente della XII Commissione Affari Sociali.
“Grazie all’approvazione di un emendamento a mia firma sarà rafforzata la capacità amministrativa del Ministero della Salute attraverso l’incremento della dotazione organica di personale.
Con questo emendamento infatti, oltre alle già vigenti facoltà assunzionali, abbiamo autorizzato – con una dotazione finanziaria di oltre 15 milioni di euro – il Ministero a reclutare, per gli anni 2025 e 2026, ulteriori 121 unità di personale a tempo indeterminato tra dirigenti di seconda fascia, dirigenti sanitari e personale non dirigenziale. Queste risorse saranno utilizzate per l’abbattimento dei tempi delle liste d’attesa, il potenziamento delle attività di profilassi e per garantire le attività emergenziali.
Il decreto PA, inoltre, prevede uno snellimento delle procedure concorsuali per il reclutamento e l’assunzione di personale per le Pubbliche Amministrazioni, nuove norme sulla mobilità volontaria e sulle procedure di comando, lo slittamento al 31 dicembre 2025 del triennio utile per maturare il diritto alla stabilizzazione per gli assistenti sociali, l’assunzione di ulteriore personale per la Polizia di Stato, i Vigili del Fuoco e il Ministero dell’Ambiente, e percorsi di merito per i giovani assunti nelle Pubbliche Amministrazioni senza laurea, finalizzati al conseguimento del titolo. Continuiamo a cambiare l’Italia”.
giovedì 3 Luglio 2025 - 07:15:16 AM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi