Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 16 Giugno 2025 - 12:13:33 PM
News
  • Cuore e comunità per un futuro in sicurezza, a Sesto Campano installato il settimo defibrillatore
  • Disavanzo sanitario, Fanelli e Salvatore presentano interpellanza urgente
  • Abusi sugli anziani, Cisl Molise: “Tutelarli è priorità sociale”
  • Lutto a Campobasso: la comunità piange Lorenzo, scomparso a soli 33 anni
  • Giornata mondiale del donatore, Avis e Prefettura di Campobasso insieme per il volontariato
  • Partita l’Estate venafrana 2025: cultura, intrattenimento e feste della birra. Tutto il programma
  • Controlli straordinari sulla costa, sinergia tra le forze dell’ordine: 8 sanzioni
  • Mariachiara Saporito è la Donzella 2025: presentato il programma dei Misteri
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Progetto Agrismart, coinvolti 1.400 fra agricoltori e operatori del settore

Progetto Agrismart, coinvolti 1.400 fra agricoltori e operatori del settore

0
Di MoliseTabloid il 21 Maggio 2025 Attualità

Trenta seminari, 15 visite in altrettante aziende agricole e zootecniche della regione e poco meno di 1400 fra imprenditori agricoli e operatori del settore coinvolti. Questi i numeri del Progetto Agrismart, realizzato in partenariato tra l’ente di formazione Scuola e Lavoro, Coldiretti Molise e Impresa Verde Molise S.r.l. (Società di servizi di Coldiretti Molise) resi noti oggi (21 maggio) nel corso di una conferenza stampa di bilancio del Progetto nell’Aula “Adriatico” dell’Università degli Studi del Molise, a Termoli. Ideato per fornire supporto teorico-pratico alle aziende agricole e zootecniche che operano in regione, Agrismart è stato finanziato dalla Regione Molise, nell’ambito delle attività previste dal PSR Molise 2014–2022, ed ha abbracciato un arco temporale di due anni, dal gennaio 2023 a dicembre 2024.
All’incontro hanno preso parte il Presidente e la Direttrice dell’ente di formazione “Scuola e Lavoro” Rolando D’Antonio e Patrizia Santella, il Presidente ed il Direttore regionale di Coldiretti Molise, Claudio Papa e Aniello Ascolese, ed il Prof. Luigi Mastronardi, docente di Bioscienze e Territorio dell’Unimol, che ha curato il Rapporto di valutazione del Progetto, scaturito dal monitoraggio delle varie attività realizzate.
“Giunti al termine delle attività – ha detto il Direttore regionale di Coldiretti Molise, Aniello Ascolese – possiamo dire che Agrismart ha centrato gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Nel corso di questi due anni, infatti, le attività messe in campo ci hanno consentito di sostenere le imprese agricole e zootecniche partecipanti fornendo loro le competenze indispensabili ad affrontare i cambiamenti, non solo climatici, cui l’agricoltura è oggi più che mai sottoposta”.
Sulla stessa linea il Presidente Papa che ha sottolineato l’importanza che da sempre Coldiretti riserva alla formazione. “In un modo in continua evoluzione – ha detto – il settore agricolo necessita, al pari di tutti gli altri, di aggiornamenti per formare gli imprenditori verso nuovi modelli di gestione, come ad esempio l’agricoltura di precisione o le tecniche per un corretto uso delle risorse idriche, specie a seguito dei cambiamenti climatici in atto. Competenze – ha sottolineato – che si rendono ancor più necessarie in considerazione del fatto che gli agricoltori, non dimentichiamolo, sono i produttori di cibo per l’intera collettività”.
Scendendo più nel dettaglio dell’attività didattica messa in campo, Patrizia Santella ha spiegato che “l’attività di formazione è partita a seguito di un’analisi dei fabbisogni condotta sul 150 aziende agricole della regione ed ha seguito un filone teorico, con seminari in aula, e uno pratico con visite in aziende, grazie alle quali – ha evidenziato – i partecipanti hanno avuto modo di apprendere una serie di buone pratiche da attuare poi nel loro quotidiano in azienda”.
Per quanto riguarda, infine, il coinvolgimento mostrato dai partecipanti al Progetto, il professor Mastronardi ha sottolineato che “gli argomenti di maggiore interesse per i partecipanti sono stati quelli legati all’agricoltura biologica e di precisione, ai contratti di filiera, alla vendita diretta e all’efficientamento energetico”, evidenziando che “l’attività di formazione avrà certamente un impatto positivo sul miglioramento del capitale umano e di conseguenza sulla competitività dell’agricoltura regionale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cuore e comunità per un futuro in sicurezza, a Sesto Campano installato il settimo defibrillatore

16 Giugno 2025

Abusi sugli anziani, Cisl Molise: “Tutelarli è priorità sociale”

15 Giugno 2025

Giornata mondiale del donatore, Avis e Prefettura di Campobasso insieme per il volontariato

14 Giugno 2025

Ultimi articoli

Cuore e comunità per un futuro in sicurezza, a Sesto Campano installato il settimo defibrillatore

16 Giugno 2025

Disavanzo sanitario, Fanelli e Salvatore presentano interpellanza urgente

15 Giugno 2025

Abusi sugli anziani, Cisl Molise: “Tutelarli è priorità sociale”

15 Giugno 2025

Lutto a Campobasso: la comunità piange Lorenzo, scomparso a soli 33 anni

15 Giugno 2025

Giornata mondiale del donatore, Avis e Prefettura di Campobasso insieme per il volontariato

14 Giugno 2025

Partita l’Estate venafrana 2025: cultura, intrattenimento e feste della birra. Tutto il programma

14 Giugno 2025

Controlli straordinari sulla costa, sinergia tra le forze dell’ordine: 8 sanzioni

14 Giugno 2025

Mariachiara Saporito è la Donzella 2025: presentato il programma dei Misteri

14 Giugno 2025

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

“Campobasso previene”, la popolazione risponde: decine di esami in piazza. FOTO

14 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:13 pm, 06/16/2025
temperature icon 30°C
poche nuvole
48 %
1017 mb
8 Km/h
Wind Gust: 10 Km/h
Clouds: 19%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:26 am
Sunset: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}