All’inizio della seduta del Consiglio regionale di questa mattina, come previsto dalla legge regionale n. 17 del 2015, la dottoressa Maria Spadafora ha giurato quale Garante regionale dei diritti della persona.
La durata dell’incarico è di un anno dal giuramento solenne nell’Assemblea regionale.
Spetta al Garante:
a) garantire in ambito regionale i diritti delle persone fisiche e giuridiche verso le pubbliche amministrazioni e nei confronti di gestori di servizi pubblici, attraverso un’azione non giurisdizionale di promozione, di protezione e di mediazione;
b) tutelare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso azioni di sensibilizzazione, protezione, orientamento e sostegno;
c) promuovere, proteggere e facilitare il perseguimento dei diritti delle persone private della libertà personale.
3. Il Garante è organo monocratico e svolge le funzioni attribuitegli in piena autonomia e indipendenza di giudizio e valutazione. Non è soggetto ad alcuna forma di dipendenza gerarchica o funzionale.
Durante il discorso di insediamento, ha auspicato la costituzione di un Ufficio per la giustizia riparativa. “Uno strumento che si è rivelato efficace già da tempo per i minori, grazie alla collaborazione di molte Procure presso i Tribunali dei minorenni”, ha spiegato Spadafora.
domenica 22 Giugno 2025 - 01:38:22 PM
News
- Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO
- Come la chat nei casinò online influenza lo stile di gioco, il parere degli esperti
- Scontro fatale in moto, le comunità di Campobasso e Vinchiaturo piangono Adamo D’Aversa
- Tragico scontro sulla Provinciale 57, muore motociclista
- Il Summer Bocce Day va agli juniores Visconti, Simiele e Rosa
- Bevande alcoliche a minorenni, sanzionato dalla Polizia
- “Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO
- Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy