In occasione dell’evento nazionale “Appuntamento in Giardino”, in programma sabato 7 e domenica 8 giugno 2025, Villa de Capoa riaprirà ufficialmente al pubblico dopo un importante intervento di riqualificazione, che ha riguardato sia l’impianto botanico che gli elementi architettonici e strutturali del complesso.
“Appuntamento in Giardino” è una manifestazione promossa da APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia, in collaborazione con il Ministero della Cultura e con il patrocinio di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani. L’iniziativa, ispirata alla francese “Rendez-vous aux jardins”, che si svolge simultaneamente in oltre 20 Paesi europei, mira a valorizzare il patrimonio storico, artistico, botanico e paesaggistico dei giardini italiani, offrendo al grande pubblico l’opportunità di riscoprire e vivere questi luoghi straordinari.
Oltre alla libera fruizione del giardino, nelle due giornate saranno organizzate visite guidate alla scoperta degli interventi realizzati durante il restauro.
La manifestazione si concluderà domenica 8 giugno con un concerto speciale di musica popolare, che vedrà protagonisti i Musicanti del Piccolo Borgo, storica formazione che si esibirà per la prima volta a Campobasso, in occasione del cinquantesimo anniversario del gruppo.
Un fine settimana all’insegna della bellezza, della cultura e della musica, per celebrare la rinascita di uno dei luoghi più amati della città.
venerdì 20 Giugno 2025 - 09:49:20 AM
News
- Musica come strumento di integrazione, minori Cas Sepino al Conservatorio insieme al Prefetto
- Approvata la Strategia dell’area interna del Fortore, risorse per 6 milioni di euro
- Un’area verde dedicata a Termoli al “Cervia Città Giardino 2025”
- Molisana uccisa in Lussemburgo, 30 anni di reclusione ai due assassini
- Intervento ad alta complessità a Campobasso: rimosso un liposarcoma di 22 kg al RR Hospital
- La Giornata della Ristorazione inserita nel calendario civile, plauso della Fipe-Confcommercio
- “CIAK: non SI ragGIRA”: il Comune di Campobasso promuove spot contro le truffe agli anziani
- Nasce il Cammino Medievale: 160 km tra 18 borghi dell’Alto e Medio Molise