Con una nota indirizzata al Presidente Roberti e all’Assessore al Bilancio Cefaratti, il consigliere regionale Massimo Romano ha sollecitato la Giunta regionale a provvedere senza ulteriore ritardo al pagamento in favore dell’Esu delle somme corrispondenti agli importi per le borse di studio universitarie.
“Ho ricevuto segnalazioni da una delegazione di studenti universitari aventi diritto alle borse di studio, dai quali ho appreso che si stanno registrando reiterati ritardi da parte dell’ESU nel pagamento della rata di giugno delle borse di studio universitarie, sembrerebbe per problemi di liquidità imputabili alle modalità di rendicontazione della Regione” spiega Romano nella nota.
“Pertanto, al fine di risolvere nel più breve tempo possibile tale grave problema per gli studenti aventi diritto, vi rappresento la necessità improcrastinabile di provvedere a porre in essere ogni atto e/o iniziativa amministrativa idonea a garantire il pagamento immediato”.
Infine il commento politico: “Le risorse sono già di per sé notoriamente insufficienti, come già denunciato lo scorso anno con mia specifica interrogazione all’esito della quale il fondo è stato implementato di circa 1 milione di euro, a beneficio di tanti meritevoli. Se oggi si persevera nei ritardi persino nel pagamento, si crea realmente una condizione di danno ingiusto insostenibile ai danni degli studenti meritevoli.”
venerdì 20 Giugno 2025 - 09:50:26 AM
News
- Musica come strumento di integrazione, minori Cas Sepino al Conservatorio insieme al Prefetto
- Approvata la Strategia dell’area interna del Fortore, risorse per 6 milioni di euro
- Un’area verde dedicata a Termoli al “Cervia Città Giardino 2025”
- Molisana uccisa in Lussemburgo, 30 anni di reclusione ai due assassini
- Intervento ad alta complessità a Campobasso: rimosso un liposarcoma di 22 kg al RR Hospital
- La Giornata della Ristorazione inserita nel calendario civile, plauso della Fipe-Confcommercio
- “CIAK: non SI ragGIRA”: il Comune di Campobasso promuove spot contro le truffe agli anziani
- Nasce il Cammino Medievale: 160 km tra 18 borghi dell’Alto e Medio Molise