Campobasso tra le città europee più virtuose nella promozione della salute e del benessere urbano. La nostra città conquista la 45esima posizione nella classifica delle quasi mille città europee stilata dall’ISGlobal di Barcellona, risultando la prima in Europa nella categoria dei piccoli centri con meno di 50mila abitanti.
«Un primato che assume un significato ancora più rilevante – commenta la sindaca Marialuisa Forte – considerando le difficoltà infrastrutturali con cui la città si confronta: una rete viaria limitata, l’assenza di collegamenti ferroviari attivi (il tratto Campobasso-Roma sarà ripristinato solo nel 2028, al termine dei lavori di elettrificazione) e un fenomeno di spopolamento preoccupante».
Tuttavia, questo studio dimostra che Campobasso è riuscita a costruire un modello virtuoso di benessere urbano grazie a una progettazione consapevole degli spazi, alla promozione di una mobilità sostenibile, a un’attenzione crescente per la qualità ambientale e alla valorizzazione del verde pubblico. «Merito – continua la sindaca Forte – anche dell’amministrazione comunale che mi ha preceduta. A conferma di questa vocazione, proprio oggi in Piazza Municipio ha preso il via “Campobasso previene”, un’iniziativa che per quattro giorni offrirà formazione e screening gratuiti per la prevenzione sanitaria e il benessere, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della salute pubblica.
La coincidenza tra l’avvio di questo evento e il riconoscimento ottenuto nella ricerca condotta dal Barcelona Institute for Global Health non è casuale: Campobasso sta dimostrando che anche una piccola città, pur con ostacoli strutturali, può essere un modello di attenzione al benessere e alla salute della comunità.
Questo risultato rappresenta un punto di forza su cui l’amministrazione comunale intende continuare a lavorare.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 07:23:19 AM
News
- Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri