Dal 2004 il 14 giugno viene festeggiata la Giornata mondiale del donatore di sangue promossa dalla Organizzazione Mondiale della Sanità. La data scelta è legata al giorno di nascita del biologo austriaco Karl Landsteiner, scopritore del sistema ABO (il più importante tra i sistemi di gruppi sanguigni umani in ambito trasfusionale) e, nel 1900, del fattore Rhesus (uno specifico antigene proteico sulla superficie dei globuli rossi).
Le trasfusioni di sangue e dei suoi componenti permettono di salvare milioni di vite ogni anno, e contribuiscono a garantire una qualità di vita migliore a chi soffre di malattie croniche. In Molise, sono circa 8500 mila i donatori e per il sangue intero, in regione, è stata raggiunta l’autosufficienza, coprendo l’85% del fabbisogno.
Proprio per ricordare l’importanza di questa giornata sono state promosse delle iniziative presso i servizi trasfusionali di Campobasso, Isernia e Termoli.
domenica 13 Luglio 2025 - 10:40:27 AM
News
- Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
- Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
- Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
- Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
- Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
- Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO