Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 02:45:35 PM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Rete ictus, Gravina: “Serve chiarezza per rafforzare il sistema pubblico e agire in modo responsabile”

Rete ictus, Gravina: “Serve chiarezza per rafforzare il sistema pubblico e agire in modo responsabile”

0
Di MoliseTabloid il 18 Giugno 2025 Politica
img

Il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Roberto Gravina ha presentato un’interpellanza urgente al Presidente della Giunta regionale e all’Assessore alla Sanità per chiedere chiarimenti in merito all’attivazione h24 della radiologia interventistica presso l’IRCCS Neuromed e agli sviluppi previsti per la piena operatività pubblica dell’Ospedale Cardarelli di Campobasso.
Secondo Gravina, «di fronte alla recente formalizzazione della rete ictus in Molise, con l’attivazione h24 presso il Neuromed e il riconoscimento del Cardarelli come hub neurologico regionale, si apre una fase nuova e potenzialmente decisiva per il futuro della sanità pubblica». Proprio per questo, ha ritenuto necessario richiedere chiarimenti su alcune questioni sostanziali, tra cui la sostenibilità economica delle scelte adottate e la reale portata strategica dell’accordo sottoscritto con il soggetto privato.
L’attivazione del servizio h24 presso il Neuromed – ha osservato Gravina – «viene presentata come una risposta immediata a un’esigenza di sistema, in attesa che il Cardarelli completi il proprio percorso di potenziamento tecnologico e strutturale. È una posizione comprensibile, purché sia sostenuta da un quadro trasparente e verificabile». A oggi, tuttavia, mancano elementi fondamentali: «non conosciamo nel dettaglio l’impatto economico di questa decisione sul bilancio regionale, né i tempi previsti per l’effettiva entrata in funzione delle dotazioni pubbliche già annunciate».
Il consigliere ha poi precisato che la questione «non riguarda il valore del supporto garantito da una struttura come il Neuromed, ma la visione di lungo periodo con cui la Regione intende restituire al sistema sanitario regionale la piena autonomia nella gestione delle urgenze neurologiche complesse». Per questo Gravina chiede di sapere nella sua interpellanza, se sia stato formalmente definito il “regime di transitorietà” della collaborazione con l’IRCCS Neuromed, oggi non rinvenibile in nessun documento ufficiale, prevedendo quindi un piano progressivo di riduzione del ricorso al soggetto privato nell’ambito della rete ictus.
Altro nodo cruciale è quello legato alla mobilità sanitaria. «È necessario comprendere quale effetto concreto si prevede sulla riduzione della mobilità extra-regionale. Una riorganizzazione come quella annunciata deve accompagnarsi a obiettivi misurabili, a risultati attesi e a un modello di monitoraggio che consenta a tutti, cittadini compresi, di capire se stiamo andando nella direzione giusta», ha sottolineato Gravina.
«L’intervento pubblico, per essere efficace, ha bisogno di strumenti, ma anche di tempi certi, di responsabilità chiare e di una visione condivisa» – ha proseguito – «Solo se avremo accesso a tutte queste informazioni potremo, come rappresentanti delle istituzioni, contribuire a rafforzare le scelte, correggere ciò che va migliorato e agire nell’interesse collettivo».
«Quello che chiediamo – ha concluso – non è un passo indietro a priori, ma semmai un passo in avanti verso una gestione più consapevole, responsabile e trasparente della sanità regionale. Perché oggi, più che mai, ogni decisione deve poggiare su basi solide e condivise, a tutela del paziente e del suo benessere, affinché si riducano al minimo i rischi di esiti infausti o menomazioni permanenti derivanti dalla dilatazione dei tempi sanitari di intervento e cura».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”

7 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:45 pm, 07/09/2025
temperature icon 25°C
poche nuvole
44 %
1015 mb
20 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 22%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}