Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 16 Luglio 2025 - 06:13:33 AM
News
  • Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Rete ictus, Romano: “Tanti nodi critici. Fermatevi prima che sia troppo tardi”

Rete ictus, Romano: “Tanti nodi critici. Fermatevi prima che sia troppo tardi”

0
Di MoliseTabloid il 18 Giugno 2025 Politica
img

“Il recentissimo DCA 100/2025 sulla rete ictus è scritto male, pensato peggio, non risolve nessun problema, crea una confusione organizzativa peggiore di quella attuale e non garantisce il trattamento e la cura dei pazienti tempodipendenti entro i tempi clinici previsti per l’emergenza-urgenza”.
Così il consigliere regionale di Costruire Democrazia, Massimo Romano, dopo la pubblicazione dell’ultimo decreto commissariale.
“Prevalga, su tutto e in tutti, il buon senso: fermatevi prima che sia troppo tardi.
Al netto delle balle veicolate da certa stampa di regime e da qualche improvvisato opinionista logorato dal livore, i nodi critici di questa vicenda solo, tra gli altri, questi:
1. La struttura commissariale non può pensare di approvare un Decreto sulle reti tempodipendenti alla chetichella e senza coinvolgere preventivamente i destinatari che dovranno attuarlo “sul campo”: Pronto soccorso, centrali operative 118 e Neurologia Asrem, medici di medicina generale e la stessa Neuromed, solo per citare i principali.
2. Il Direttore Generale Asrem, anziché mangiarseli vivi i commissari che hanno estromesso i suoi primari dal percorso decisionale, non può assecondarne l’operato dicendo “Nei prossimi mesi si valuterà il funzionamento del sistema”, perché significa accettare passivamente che si sperimenti sulla pelle dei pazienti e questo è vergognoso e inammissibile.
3. I commissari continuano a non spiegare perché hanno cambiato le carte in tavola, scippando la radiologia interventistica al Cardarelli e assegnandola a Neuromed, nonostante il Programma Operativo 2023/2025 da loro stessi approvato (DCA 79/2024) e la delibera di consiglio regionale 14.2.2024 prevedessero di preservarlo nell’Ospedale pubblico.
4. Non è vero, come dice il sub commissario Di Giacomo, che il DCA 100 trasferisce a Neuromed la radiologia interventistica solo in via transitoria e nelle more dell’attivazione del servizio al Cardarelli, perché il Decreto non dice questo. E si capisce, perché sennò non ci sarebbe stato bisogno di un “nuovo” provvedimento, essendo già previsto dal PO 2023/2025. È vero invece il contrario: il centro regionale di riferimento per la radiologia interventistica diventa Neuromed, per sempre, non temporaneamente.
5. Se l’attuale assetto programmatorio prevedeva che nelle more dell’attivazione della radiologia interventistica al Cardarelli le prestazioni le avrebbe garantite Neuromed in via transitoria, di chi è la colpa per “i viaggi della speranza”? Degli ospedalieri del Cardarelli che hanno trasferito i pazienti fuori regione anziché a Pozzilli oppure di Neuromed che non li ha presi in carico? Cosa aspettano le Autorità preposte ad accertarlo?
6. Non è vero, come dicono i commissari, che il DCA 100 abbia previsto il Pronto Soccorso a Neuromed: infatti non c’è scritto. È previsto invece che Neuromed assicuri la disponibilità di radiologi interventisti 7/7 e h/24, senza però che sia stata verificata preventivamente la presenza in pianta organica, e secondo una procedura di “presa in carico” allucinante contraria alla legge e a ogni logica: siamo sicuri che Neuromed sia d’accordo ad accettare la modalità fantozziana di “accesso diretto” a Pozzilli dei pazienti con sospetto ictus in base ad un “self-triage”, e in assenza delle garanzie del Pronto Soccorso dedicato? E a che prezzo?
7. Come può il Tavolo tecnico aver “già approvato” il DCA 100/2025, come riferiscono i commissari, senza la previsione dell’impatto finanziario della nuova organizzazione sui conti sanitari? Quanto costerà? Nell’invarianza del fondo sanitario regionale, quali discipline “ordinarie” saranno tagliate per assicurare le “nuove” prestazioni al privato convenzionato?
8. Infine, la gestione dei malati cd. politrauma continua ad essere un “buco nero”, senza alcuna previsione assistenziale. La nostra proposta di ripristinare immediatamente 2 o 3 posti letto di NCH al Cardarelli per trattarli se del caso avvalendosi dei neurochirurghi di Neuromed in service, continua a non essere neppure vagliata. Per i pazienti politrauma, evidentemente, i viaggi della speranza non sono un problema…”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:13 am, 07/16/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
69 %
1013 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:41 am
Tramonto: 8:33 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}