Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 03:05:23 PM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Intervento ad alta complessità a Campobasso: rimosso un liposarcoma di 22 kg al RR Hospital

Intervento ad alta complessità a Campobasso: rimosso un liposarcoma di 22 kg al RR Hospital

0
Di MoliseTabloid il 19 Giugno 2025 Attualità, Campobasso
img

Nei giorni scorsi, al Responsible Research Hospital di Campobasso è stato eseguito un intervento chirurgico oncologico di estrema complessità, che ha visto l’asportazione di una massa tumorale di dimensioni eccezionali, pari a 22 chilogrammi, da un paziente anziano e fragile. La massa è stata identificata come un liposarcoma dedifferenziato, una forma rara e aggressiva di tumore maligno dei tessuti molli.
Il paziente, un uomo con una storia clinica complessa caratterizzata da patologie cardiovascolari, un pregresso ictus ischemico con esiti invalidanti, anemia severa e notevoli difficoltà di deambulazione, è giunto all’intervento in condizioni generali estremamente delicate. Nonostante il quadro clinico critico, grazie a una gestione multidisciplinare e integrata, il decorso post-operatorio si è mantenuto stabile e il paziente ha conservato lucidità e vigilanza durante tutta la degenza.
L’intervento ha rappresentato una sfida per l’équipe medica, chiamata a operare su un tumore di grandi dimensioni che coinvolgeva strutture profonde e vitali. L’asportazione completa della massa era fondamentale per ridurre il rischio di recidiva e migliorare le prospettive di cura.
L’équipe chirurgica, guidata dal dott. Antonio Cardarelli e in collaborazione con il dott. Lorenzo Iovine, Direttore dell’UOC di Chirurgia, ha portato a termine con successo l’operazione. Determinante è stato anche il ruolo dell’équipe di anestesia e rianimazione diretta dal dott. Fraticelli, del team oncologico coordinato dal dott. Mancuso e del personale infermieristico, con il prezioso supporto della coordinatrice dott.ssa Antonietta D’Aveta.
L’intervento rappresenta un esempio significativo dell’importanza di un approccio multidisciplinare e della specializzazione clinica, che consentono di affrontare con successo anche i casi più difficili e pazienti con condizioni di fragilità.
“Il decorso postoperatorio del paziente – spiega il dott. Cardarelli – è stato regolare, nonostante l’importanza dell’intervento ed un quadro clinico complesso, dovuto principalmente alla presenza di diverse patologie preesistenti. Il paziente è stato dimesso e ha fatto ritorno a casa in buone condizioni generali; ora viene sottoposto a controlli regolari e seguirà un rigoroso follow-up oncologico sotto la supervisione dell’équipe multidisciplinare. Ringrazio in particolare la governance del Responsible Research Hospital, nella persona del Presidente dott. Petracca, per gli importanti investimenti tecnologici, essenziali per garantire servizi all’avanguardia e di elevata qualità a beneficio dei pazienti”.

Che cos’è il liposarcoma dedifferenziato
Il liposarcoma dedifferenziato è una forma rara e aggressiva di tumore maligno dei tessuti molli che origina dalle cellule adipose. Spesso nasce da una trasformazione di un liposarcoma ben differenziato, una forma a basso grado, in una neoplasia più avanzata e pericolosa. Nel corso della sua evoluzione, le cellule tumorali perdono le caratteristiche tipiche del tessuto di origine e assumono un comportamento molto più invasivo.
Il trattamento del liposarcoma dedifferenziato è complesso e richiede un approccio multidisciplinare. L’intervento chirurgico è spesso la pietra angolare della terapia, ma rappresenta anche una delle sfide più impegnative per i chirurghi oncologici. Questi tumori possono raggiungere dimensioni molto grandi ed estendersi in profondità, coinvolgendo organi e strutture vitali, rendendo la loro asportazione completa particolarmente difficile. L’obiettivo è rimuovere il tumore con margini liberi, riducendo così il rischio di recidiva.
In molti casi, la chirurgia è associata a trattamenti adiuvanti come la radioterapia e, in selezionati pazienti, la chemioterapia sistemica. Infine, è indispensabile un follow-up oncologico a lungo termine, con controlli regolari per monitorare l’evoluzione della malattia e intervenire tempestivamente in caso di recidive o metastasi.
La gestione di questa patologia è possibile solo in centri altamente specializzati, dotati di competenze multidisciplinari e strutture dedicate ai sarcomi dei tessuti molli.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:05 pm, 07/09/2025
temperature icon 25°C
poche nuvole
44 %
1015 mb
20 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 22%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}