Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 03:04:21 AM
News
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Riqualificazione urbana, impresa De Francesco impugna la gara d’appalto. Tar fissa udienza

Riqualificazione urbana, impresa De Francesco impugna la gara d’appalto. Tar fissa udienza

0
Di MoliseTabloid il 23 Giugno 2025 Cronaca, Termoli
img

Il Consiglio Comunale a Termoli ha discusso l’interpellanza relativa alla “Nuova procedura di gara e stato di avanzamento del progetto di riqualificazione dell’area Pozzo Dolce – Piazza Sant’Antonio”. La società De Francesco Costruzioni ritiene opportuno informare che il Comune di Termoli non ha risposto all’atto stragiudiziale di significazione e diffida ad adempiere e conseguentemente ha provveduto ad attivare le azioni legali per l’esecuzione forzata del contratto. Inoltre ha provveduto alla segnalazione alla Corte dei conti per danno erariale, a fare denuncia penale per rifiuto d’atti d’ufficio e a richiedere il risarcimento danni a seguito dalla mancata risposta da parte del Comune di Termoli. Ha inoltre ha fatto ricorso al Tar contro la decisione del Comune di Termoli di pubblicare un nuovo appalto per la riqualificazione urbana di Pozzo Dolce – Piazza Sant’Antonio
Il Comune di Termoli ha, infatti, appaltato i 5 milioni di euro di finanziamento pubblico senza ottenere l’autorizzazione alla rimodulazione del finanziamento del PNRR da parte del Ministero e disapplicando la procedura che prevede l’obbligo di perfezionare preventivamente l’atto di revoca di pubblica utilità relativo al Project Financing che la De Francesco Costruzioni si è legittimamente aggiudicato. In sostanza il Comune di Termoli ha invertito gli atti dell’inter amministrativo che richiedono prima l’inizio della revoca di pubblica utilità e poi solo una volta perfezionato, danno la possibilità di procedere con un nuovo appalto. La De Francesco Costruzioni aveva per legge 60 giorni di tempo per opporsi alla procedura. Con il ricorso davanti al Tar, di fatto, il nuovo appalto sarà dichiarato illegittimo.
La scelta del Comune produce un duplice effetto: la perdita immediata di 9 milioni di euro di investimenti privati e lo stralcio di tutte le opere che caratterizzavano il progetto di riqualificazione urbana del centro cittadino: il nuovo appalto non prevede né la sala polifunzionale da 850 posti a sedere, né il parcheggio interrato multi-piano di 600 posti. Di fatto si realizzerà uno scavo in piazza San’Antonio con grande disagio per la comunità solo per trasferire gli attuali 100 parcheggi dal livello stradale a quello interrato. Infine c’è il rischio concreto che la comunità perda anche i 5 milioni di euro di finanziamento pubblico.

De Francesco: un ricorso per difendere i diritti dell’impresa e della città
“Sul piano del diritto la nostra società in tutte le sedi preposte cercherà di tutelare i propri legittimi interessi e richiederà che la giustizia si pronunci sulla correttezza degli atti amministrativi prodotti dagli organi politici e tecnici del Comune di Termoli, che in modo palese ledono gravemente i diritti acquisiti dalla nostra impresa. Allo stesso tempo come cittadino che vive la città sento il dovere di svolgere delle riflessioni ad alta voce. Come si può decidere l’annullamento di una procedura perfezionata, consapevoli di perdere 9 milioni di euro di investimento privato, di perdere infrastrutture fondamentali per il futuro turistico ed economico e culturale della città come un vero parcheggio interrato multi-piano con 600 di posti auto e box privati e un vero Auditorium? Ma soprattutto come si può procedere in un modo così azzardato dal punto di vista amministrativo che mette chiaramente a rischio anche il finanziamento pubblico? Questa scelta costerà cara alla città: perdita di soldi pubblici, di investimenti privati e di opere essenziali per il suo sviluppo economico e urbanistico. La giustizia verificherà le responsabilità degli esponenti politici e ai tecnici che l’hanno intrapresa quantificando l’eventuale risarcimento economico per i danni erariali prodotti e decidendo se ci sono profili penali per l’inadempimento ai doveri d’ufficio compiuti”.

Tar fissa udienza collegiale
La Sezione Prima del Tribunale Amministrativo Regionale del Molise presieduta dal giudice Nicola Gaviano ha “rilevato, che gli interessi della ricorrente (De Francesco Costruzioni) a base delle pur serie contestazioni mosse mediante il presente ricorso, le quali affondano le loro radici in precedenti e risalenti provvedimenti della stessa Amministrazione comunale (essenzialmente, l’aggiudicazione del 15 novembre 2018), potrebbero trovare adeguata tutela attraverso lo scrutinio della domanda risarcitoria” e per questi motivi ha fissato la trattazione in sede collegiale della domanda cautelare avanzata dalla dalla De Francesco Costruzioni con camera di consiglio il prossimo 16 luglio 2025.

De Francesco: il TAR riconosce i nostri diritti.
“Il TAR riconosce i nostri legittimi interessi. Esprimiamo soddisfazione per il pronunciamento e attendiamo con fiducia la trattazione della causa dove siamo certi verrà stabilito un congruo indennizzo economico, accresciuto dal danno per mancate chance”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:04 am, 07/13/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
68 %
1017 mb
12 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 9%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}