Chiude la settimana del Molise all’Expo 2025 di Osaka, durante la quale si sono susseguiti incontri, laboratori, tradizioni e visite di personalità istituzionali. A fare un primo bilancio della manifestazione è l’assessore regionale Andrea Di Lucente.
“Una settimana ricca di eventi e di emozioni – ha commentato – in cui il Molise ha suscitato l’interesse di investitori asiatici e la curiosità dei visitatori. Un enorme successo accompagnato costantemente dal suono della nostra campana.
Protagonista assoluta della settimana, la Venere di Venafro, ammirata non solo in presenza, ma anche attraverso i canali social, con quasi 6 milioni di visualizzazioni.
Ci sono stati diversi momenti di approfondimento con workshop e seminari, e poi il folklore, i nostri musicisti, la casa editrice TELOS con cui, in apertura della settimana abbiamo realizzato un bellissimo appuntamento dedicato ai libri per bambini. Le aziende e gli artigiani hanno raccontato le tradizioni e la modernità, la tecnologia , il lavoro delle mani e i sistemi produttivi.
Partecipare ad Osaka, ha rappresentato un passo deciso verso un mercato dinamico e fiorente. Il Molise è pronto a cogliere le opportunità globali con coraggio e determinazione”.
sabato 12 Luglio 2025 - 09:26:09 PM
News
- Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
- Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
- Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
- Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
- Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”