Chiude la settimana del Molise all’Expo 2025 di Osaka, durante la quale si sono susseguiti incontri, laboratori, tradizioni e visite di personalità istituzionali. A fare un primo bilancio della manifestazione è l’assessore regionale Andrea Di Lucente.
“Una settimana ricca di eventi e di emozioni – ha commentato – in cui il Molise ha suscitato l’interesse di investitori asiatici e la curiosità dei visitatori. Un enorme successo accompagnato costantemente dal suono della nostra campana.
Protagonista assoluta della settimana, la Venere di Venafro, ammirata non solo in presenza, ma anche attraverso i canali social, con quasi 6 milioni di visualizzazioni.
Ci sono stati diversi momenti di approfondimento con workshop e seminari, e poi il folklore, i nostri musicisti, la casa editrice TELOS con cui, in apertura della settimana abbiamo realizzato un bellissimo appuntamento dedicato ai libri per bambini. Le aziende e gli artigiani hanno raccontato le tradizioni e la modernità, la tecnologia , il lavoro delle mani e i sistemi produttivi.
Partecipare ad Osaka, ha rappresentato un passo deciso verso un mercato dinamico e fiorente. Il Molise è pronto a cogliere le opportunità globali con coraggio e determinazione”. 
venerdì 24 Ottobre 2025 - 06:17:36 PM
News
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici
- Dietrofront di Molise Acque: no chiusure nel weekend. E sugli accordi la Campania è avvertita
- Manutenzione al “Vietri”, pazienti con dialisi “trasferiti” a Termoli. Asrem: nuovi comfort in arrivo
- Pa, ministro Zangrillo a Termoli: “Più ascolto e risorse agli enti territoriali”
- Sanità, Confial sollecita Asrem a pagamenti “Sistema Premiante”
- Nasce videogioco su Parco Archeologico di Sepino: scaricabile sugli smartphone



