Il 14 novembre 1934 a Londra si disputò l’incontro amichevole di calcio tra Inghilterra e Italia passato alla storia con il nome di Battaglia di Highbury. A fronteggiarsi sul campo c’erano le due nazionali che in quel periodo esprimevano il miglior calcio mondiale. In un clima gelido, sotto una fitta nebbia, dopo appena 12 minuti di gioco, la Nazionale italiana, campione del mondo in carica, era già sotto di 3 goal, complice anche l’infortunio di Luis Monti che costrinse gli azzurri a giocare in dieci. C’era bisogno di una scossa, di una reazione da parte della Nazionale azzurra e nell’intervallo la carica del centrocampista romano Attilio Ferraris infiammò gli animi: “chi desiste dalla lotta è n’gran fijo de na mignotta!”. Il secondo tempo fu stoico, gli italiani in pochi minuti accorciarono le distanze con due goal di Meazza sfiorando addirittura il pareggio. La partita terminò sul punteggio di 3 a 2 per l’Inghilterra ma i giocatori italiani, i Leoni di Highbury, uscirono a testa alta tra gli applausi del pubblico inglese. GiuPrio
venerdì 7 Novembre 2025 - 12:35:45 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



