A Termoli, due uomini di origine campana sono stati fermati dai Carabinieri Nucleo Operativo Radiomobile dopo aver tentato una truffa ai danni di una donna del posto, contattata telefonicamente con lo stratagemma del finto carabiniere e la solita richiesta di consegnare l’oro custodito in casa per verificarne l’eventuale provenienza delittuosa. Questa volta però la vittima, dopo aver aperto la porta al truffatore, dubitando della situazione, anziché farlo entrare in casa ha preteso di vedere un tesserino di riconoscimento. L’atteggiamento risoluto della donna, consapevole del probabile tentativo di raggiro, ha indotto il malfattore ad allontanarsi. Nel frattempo la donna contattava il 112 per segnalare l’accaduto, fornendo una dettagliata descrizione dell’individuo all’operatore di turno della centrale operativa di Termoli che faceva convergere nella zona tre equipaggi del Nucleo Operativo Radiomobile. In pochi minuti i militari rintracciavano, a poca distanza dall’abitazione della vittima, un soggetto, a piedi, rispondente alla descrizione fornita, assieme ad un altro individuo. Entrambi, giunti a Termoli a bordo di una vettura utilitaria presa a noleggio, stavano per ripartire alla volta della Campania. Al controllo i due risultavano gravati da vari precedenti per truffa. Si procedeva così alla loro compiuta identificazione e successivamente venivano deferiti all’autorità giudiziaria per tentata truffa aggravata in concorso. Per entrambi è scattata anche la proposta di foglio di via, per impedirne il rientro in questo territorio. L’azione tempestiva dei militari dell’Arma di Termoli ha impedito che i due potessero tentare ulteriori azioni delittuose ed ha confermato la massima attenzione espressa in termini di prevenzione nel controllo del territorio.
venerdì 14 Novembre 2025 - 11:53:57 AM
News
- Finto carabiniere smascherato dalla vittima, truffatore e complice denunciati
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate



