Il 30 novembre 1954 a Sylacauga nello stato dell’Alabama (USA) si verificò un evento unico nel suo genere: il primo caso accertato di una persona che fosse colpita da un meteorite. Il meteorite dal peso di circa 4 chilogrammi, dopo aver sfondato il tetto ed essere rimbalzato sulla radio, colpì la gamba di Elizabeth Hodges che si trovava sul divano del proprio soggiorno. La sfortunata signora riportò solo un grande ematoma e in seguito donò quel sasso caduto dallo spazio, soprannominato Big Bruiser from the sky, al Museo di Storia naturale dell’Alabama. GiuPrio
venerdì 11 Luglio 2025 - 02:10:34 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate