Il 2 dicembre 1805 Austerlitz (oggi comune di Slavkov u Brna in Repubblica Ceca) fu teatro della battaglia dei Tre Imperatori in quanto sul campo di battaglia l’imperatore francese Napoleone Bonaparte al comando della Grande Armeé, composta da circa 70.000 uomini, affrontò e sconfisse le armate dello zar di Russia Alessandro I e l’imperatore del Sacro Romano Impero Francesco II composta da circa 85.000 uomini. Nonostante l’inferiorità numerica, Napoleone elaborò una strategia perfetta, mostrando tutta la sua abilità nell’arte militare. Dopo la disfatta i russi si ritirarono dall’Austria e furono costretti a firmare il Trattato di Presburgo con il quale cedevano molti territori alla Francia napoleonica. GiuPrio
venerdì 5 Settembre 2025 - 04:55:45 AM
News
- Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”
- Auto contro albero, gravi due ragazze molisane
- Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood
- Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli
- Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia
- Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli