Il 10 dicembre 1936 a Roma moriva Luigi Pirandello. Nato a Girgenti nel 1867 studiò al liceo classico di Palermo, poi all’università di Roma e infine a Bonn dove conseguì la laurea. Tornato in Italia iniziò a collaborare con riveste come la ” Nuova Antologia” e ottenne la cattedra di letteratura italiana all’Istituto Superiore di Magistero. Dopo un periodo difficile a causa del fallimento dell’azienda paterna iniziò la sua pubblicazione di poesie, novelle e opere drammatiche. Nel 1925 abbandonò l’insegnamento per dirigere il Teatro d’arte di Roma. Nel 1934 gli fu conferito il Premio Nobel per la letteratura. GiuPrio
sabato 25 Ottobre 2025 - 03:00:06 AM
News
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici
- Dietrofront di Molise Acque: no chiusure nel weekend. E sugli accordi la Campania è avvertita
- Manutenzione al “Vietri”, pazienti con dialisi “trasferiti” a Termoli. Asrem: nuovi comfort in arrivo
- Nulla da fare contro Marigliano, terzo referto giallo per la Magnolia junior
- Pa, ministro Zangrillo a Termoli: “Più ascolto e risorse agli enti territoriali”



