Il 25 gennaio 1959 Papa Giovanni XXIII annuncia il Concilio Vaticano II, una riunione suprema composta dal Pontefice, dai Cardinali e dai Vescovi di tutto il mondo per discutere dei rapporti tra la Chiesa Cattolica e la società moderna. I lavori iniziarono l’11 ottobre 1962 e durarono fino al 1965. Nel 1963 Giovanni XXIII morì e il Concilio fu portato a compimento dal suo successore Paolo VI. Il Concilio portò a fondamentali modiche liturgiche come ad esempio la celebrazione della messa nella lingua nazionale e non più in latino ma soprattutto portò a molti cambiamenti dottrinale e culturali. GiuPrio
giovedì 4 Settembre 2025 - 05:10:37 AM
News
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
- Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
- Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
- ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
- Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025